Corporate Meeting: SecureChain: L’importanza della sicurezza dei dati in azienda e lungo la filiera produttiva | 7 maggio 2025 – h 14:00 – Ultraspazio, Torino
News
Biennale Tecnologia è la prima manifestazione di rilievo internazionale dedicata ad esplorare il rapporto tra tecnologia e società, organizzata dal Politecnico di Torino dal 12 al 15 novembre 2020 [approfondisci].
L’Unione Industriale di Torino ha organizzato un set di eventi online inseriti nel programma Biennale OFF, con testimonianze dirette del mondo produttivo del nostro territorio. Gli appuntamenti proposti saranno in streaming nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 novembre.
Incontri di un’ora, in cui un imprenditore di spicco dialogherà a tu per tu con sei diversi interlocutori. I Talk saranno incentrati su innovazione e sostenibilità, circular economy. Protagonisti dei dibattiti saranno Alberto Bertone (Presidente e AD di Acqua Sant’Anna Spa), Renato Boero (Presidente di Iren), Ernesto Ciorra (Direttore Innovazione e Sostenibilità del Gruppo Enel), Anna Ferrino (AD di Ferrino&c. S.p.A.), Simone Miatton (Presidente e AD di Michelin Italia), e Filippo Rizzante (CTO di Reply).
Per questa proposta l’Unione Industriale ha lanciato una public call per la partecipazione diretta a studenti, giovani, ricercatori e appassionati ai temi dell’industria di domani, per favorire il dialogo tra impresa, giovani e società civile, unendo mondi che raramente hanno occasione di venire a contatto e confrontarsi.
20 brevi presentazioni di aziende all’avanguardia, che raccontano la propria esperienza di sostenibilità in un mondo in evoluzione, in cui nuovi modelli di business intersecano codici di condotta, investimenti in ricerca e innovazione e nuovi orientamenti etici e valoriali, ormai richiesti in primo luogo dal mercato stesso.
Tra le aziende: Astar, Astelav, Avio, Blue Engineering, Enerbrain, Eurofork, Farmaceutici Procemsa, FCA, Intesa IBM, Lavazza Spa, Leonardo, NH Hotel, Oscalito, Pattern Spa, Planet, Prima Industrie Spa, Reynaldi, Sea Marconi, Tuc.Technology e Viasat Group.