Finanziamenti e bandi
AIBC EUROCLUSTERS

Scadenza: 16 febbraio 2024
Obiettivo
L’obiettivo del progetto è promuovere l’uso dell’intelligenza artificiale e della blockchain per sostenere la transizione verso un’economia più verde e digitale. Tramite il supporto e la cooperazione tra i sei cluster partecipanti, il progetto mette a disposizione fondi e voucher destinati ad aziende produttrici di soluzioni digitali ed imprese interessate alla digitalizzazione nei settori dell’energia e dell’ambiente, dell’industria manifatturiera e della mobilità e logistica.
Bandi
AIBC EUROCLUSTERS ha lanciato quattro bandi aperti per rivoluzionare l'implementazione delle tecnologie di Intelligenza Artificiale (AI) e Blockchain (BC) nelle PMI dei settori:
- Manifatturiero
- Mobilità
- Logistica
- Energia
Le call aperte sono:
- Training. Scadenza: 5 settembre 2023
- Digitalisation services and product development. Scadenza: 12 settembre 2023 (1st cut-off) | 16 gennaio 2024 (2nd cut-off)
- Participation to international events. Scadenza: 5 settembre 2023 (1st cut-off) | 16 gennaio 2024 (2nd cut-off)
- Project proposals. Scadenza: 12 settembre 2023 (1st cut-off) | 16 gennaio 2024 (2nd cut-off)
Beneficiari
Possono partecipare alle varie call solo le PMI registrate in un Paese dell'Unione Europea o partecipanti al Programma per il Mercato Unico (SMP).
Per maggiori informazioni invia una mail al nostro indirizzo aibc@piemonteinnova.it
Il supporto di Fondazione Piemonte Innova
La Fondazione Piemonte Innova offre assistenza sul bando in termini di:
- Supporto interpretativo: primo orientamento su finalità e requisiti del bando
L’assistenza è dedicata agli aderenti al Polo ICT. [scopri come aderire]
Approfondisci con il Team del Polo
Usiamo il canale e-mail per fornirti risposte dettagliate ed accurate.
Per maggiori informazioni e per richiedere il nostro supporto, scrivi a
BANDI@PIEMONTEINNOVA.IT