Il Comitato di Coordinamento garantisce una corretta ed efficiente gestione del Polo di Innovazione ICT.
Il Comitato è composto da sei persone, due designate dalla Fondazione Piemonte Innova in qualità di Soggetto Gestore del Polo, e quattro designate dai Membri sulla base di una decisione assunta a maggioranza.
Come funziona
I Membri sono convocati dal Gestore del Polo, via e-mail e con un preavviso di almeno 7 giorni, in apposita riunione che si riterrà valida quale che sia il numero di Membri partecipanti. Ciascun Membro potrà farsi rappresentare con delega scritta da altro soggetto, anche non Membro. La deliberazione sarà assunta a maggioranza dei presenti.
I componenti del Comitato restano in carica sino alla revoca della Parte che li ha designati. Il Gestore e un numero di Membri che corrispondono almeno al 10% dei Membri, possono richiedere la convocazione della riunione per la sostituzione dei membri del Comitato di Coordinamento designati dai Membri.
Il Comitato di Coordinamento potrà dare indicazioni e pareri sull’attività e sullo sviluppo dell’Associazione e presentare proposte al fine di una ottimizzazione della gestione.
Le deliberazioni del Comitato di Coordinamento dovranno sempre essere decise all’unanimità dei componenti il Comitato e potranno essere assunte sia in forma collegiale sia in forma non collegiale, mediante documento sottoscritto da tutti i componenti.
La funzione è svolta senza alcun compenso.