Una strategia per il sistema della ricerca e innovazione a livello regionale
I Distretti Tecnologici rappresentano una delle migliori opportunità del paese per accrescere le proprie abilità tecnologiche e aumentare la competitività dei sistemi produttivi regionali in cui essi si affermano. La creazione di una rete territoriale della ricerca industriale può divenire il più efficace volano a favore dello sviluppo del territorio di riferimento.
Linnovazione è un fattore complesso che trova le sue più solide fondamenta nella collaborazione tra soggetti pubblici e privati che puntano alla creazione e al conseguente trasferimento delle conoscenze. La Governance delle dinamiche dinnovazione è divenuto un fattore fondamentale per le prospettive di sviluppo economico delle regioni e del paese.
Elaborare una seria strategia di medio periodo del sistema dellinnovazione è il principale presupposto per rispondere allevoluzione del mercato globale e al mutare dei suoi equilibri.
Il ruolo delle Istituzioni diventa fondamentale per migliorare lefficacia delle esperienze nel campo dellinnovazione, definendo una visione dinsieme che concentri indirizzo e controllo per realizzare la più completa sinergia tra le diverse iniziative tecnologiche presenti sul territorio.
Programma
-
9.15
Registrazione dei partecipanti
-
9.30
Apertura, saluti istituzionali
Claudio Burlando, Presidente Regione Liguria
Gaetano Bignardi, Rettore Università di Genova
Marco Bisagno, Presidente Confindustria Genova
-
10.00
Iª sessione: lo scenario globale
Il contesto di riferimento. Le prospettive dellindustria nazionale. Il ruolo della ricerca. Il peso dellinnovazione
Ezio Andreta, Presidente SIIT e Commissario Agenzia nazionale
per linnovazione
Paolo Annunziato, Direttore Ricerca e Innovazione di Confindustria
Adriano De Maio, Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega per lalta Formazione, Ricerca, Innovazione
Luca De Biase, Direttore di Nova 24, inserto su ricerca, innovazione, creatività de Il Sole 24 Ore
-
11.45
IIª sessione: Gli strumenti di governance
La Governance Internazionale, Nazionale e Locale
Alessandro Damiani, Capo Unità Relazioni Scientifiche internazionali, Direzione Generale RTD – UE
Luciano Criscuoli, Direttore Generale Ministero Università e Ricerca
Massimiliano Costa, Vicepresidente e Assessore Innovazione e Ricerca Regione Liguria
-
13.15
Buffet
-
14.30
IIIª sessione: Lesperienza dei distretti tecnologici
SIIT – Distretto Tecnologico Ligure, Fondazione Torino Wireless, Dhitech Distretto Tecnologico High Tech di Lecce
Remo Pertica, Amministratore Delegato SIIT, Condirettore Generale Finmeccanica
Rodolfo Zich, Presidente Fondazione Torino Wireless
Roberto Cingolani, Direttore Dhitech – Direttore Scientifico IIT
-
15.45
Tavola rotonda: Costruire sullesperienza
Il ruolo di ADiTe (Associazione dei Distretti Tecnologici) e la rete dei Distretti Tecnologici
Modera Luca De Biase, de Il Sole 24 Ore
-
Giuseppe Casalino, Direttore DIST, Direttore Comitato Tecnico Scientifico SIIT-DTL
-
Paolo Corradi, Direttore Generale Confindustria Genova
-
Edoardo Garrone, Presidente ERG
-
Renzo Guccinelli, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Liguria,
-
Alessandra Perrazzelli, Responsabile Intesa Sanpaolo Eurodesk, Staff dellAD
-
Gianni Vernazza, Preside Facoltà di Ingegneria di Genova
-
Rodolfo Zich, Presidente Fondazione Torino Wireless
-
Direttore Generale, Centro regionale per la Ricerca e lInnovazione, Regione Liguria
- 17.30
Conclusioni e sintesi
Luigi Nicolais
Ministro per le Riforme e Innovazioni nella Pubblica Amministrazione
Dettagli
Luogo:
Ora: 09:00-17:30
Dove: Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti 9, Genova