OfficinaTech cerca un/una Data Scientist – Stage
Eventi
Il seminario, occasione per
presentare il bando "Galileo", si focalizza sulle opportunità che possono derivare, in particolare per le PMI, dallo
sviluppo di applicazioni e apparati nell’ambito del Sistema di Navigazione Satellitare Galileo.
Tra le innumerevoli applicazioni che si possono immaginare rientrano tutti i servizi del cosiddetto trasporto intelligente (ovvero una gestione del traffico terrestre, aereo e marittimo attraverso strumenti e tecnologie avanzate), il soccorso guidato, il monitoraggio ambientale, la telemedicina e la gestione delle emergenze.
Organizzato dalla Fondazione Torino Wireless e dalla Camera di commercio di Torino, il
seminario è rivolto alle PMI che desiderano partecipare al bando "Galileo" promosso da Torino Wireless, per sviluppare le proprie capacità di sfruttarne le enormi potenzialità di business.
Programma:
Limpegno della Regione Piemonte a sostegno dellinnovazione
Andrea Bairati, Assessore allinnovazione della Regione Piemonte
Il sistema di navigazione satellitare europeo Galileo: una chance per le imprese e per il commercio Europeo
Marco Falcone, European Space Agency [#pdf:95]
Torino nel programma Galileo: la Precise Timing Facility
Luigi Bragagnini, Consorzio Torino Time [#pdf:94]
Le iniziative della Fondazione Torino Wireless sul sistema di navigazione satellitare Galileo
Rodolfo Zich, Fondazione Torino Wireless [#pdf:92]
Presentazione del Bando promosso dalla Fondazione Torino Wireless
Alfredo Biocca, Istituto Superiore Mario Boella [#pdf:90]
Possibili aree di azione per le PMI piemontesi
Paolo Mulassano, Fabio Dovis, Antonio Sciarappa, Politecnico/Istituto Superiore Mario Boella [#pdf:87]
Lesperienza di Sist&matica per lo sviluppo di applicazioni e servizi legati a GPS/EGNOS e Galileo
Giacomo Baravalle, Sist&matica [#pdf:85]
Lesperienza di SEPA per lo sviluppo di tecnologie legate a GPS/EGNOS e Galileo
Giancarlo Lombardi, SEPA [#pdf:86]
dal
al
Luogo:
26 settembre 2005La partecipazione al seminario è gratuita, ma è necessario iscriversi entro il 22 settembre 2005, compilando il coupon di adesione e inviandolo alla Segreteria Organizzativa: fax 011 5716324; e-mail alps@to.camcom.it