DGS si rafforza nella lotta contro le minacce informatiche potenziando il proprio Centro Servizi.
Eventi
Il seminario affronterà il tema del controllo automatico di impianti, presentando diverse soluzioni software sviluppate da università, centri di ricerca e industrie.
Il seminario è abbinato al corso “Introduzione a EICASLAB“, che prevede due giornate sull’impiego dello strumento software EICASLAB.
Obiettivi
Nel corso della giornata saranno presentati i risultati del progetto europeo ACODUASIS (Automatic Control Design Using Advanced Simulation Software – IPS-2001-42068), che ha permesso di trasferire ad aziende e università europee che operano nell’ambito della robotica una raffinata metodologia innovativa di progetto, sviluppata dal Prof. Francesco Donati (Politecnico di Torino) e supportata dallo strumento software professionale EICASLAB.
Tale metodologia unisce semplicità di uso, tempi brevi di progettazione e garanzia di elevate prestazioni.
Destinatari
Il progetto appare di potenziale interesse per l’industria, con particolare riguardo alle numerose piccole-medie imprese piemontesi che operano nei settori della robotica, delle macchine utensili e delle macchine speciali.
Organizzatori
Il workshop è stato organizzato dalla Fondazione Torino Wireless e dalla Camera di commercio di Torino, congiuntamente con EICAS e con il patrocinio di Unioncamere Piemonte e Politecnico di Torino.
Programma
Modalità di Partecipazione
La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi entro il 30 settembre 2005, compilando il Coupon di adesione e inviandolo alla segreteria organizzativa (via fax o e-mail):
Segreteria organizzativa:
Camera di commercio di Torino
Settore Innovazione Tecnologica
Via San Francesco da Paola, 24 – 10123 Torino
Tel. +39 011 571 6322
Fax +39 011 571 6324
e-mail: alps@to.camcom.it
dal
al
Luogo:
3 ottbre 2005