Ricostruzione 3D con metodi di visione artificiale
Seminario tecnologico inter-polo riservato agli aderenti al Polo ICT e Mesap. In collaborazione con CNR-IEIIT
[#pdf:6399]
Argomenti
Breve presentazione del gruppo di ricerca
Confronto tra le varie metodologie di ricostruzione 3D
esistenti
Descrizione delle problematiche connesse alla ricostruzione
3D: calibrazione, associazione di punti omologhi, registrazione
Descrizione dei casi di studio:
presentazione del metodo di
ricostruzione 3D a luce strutturata
presentazione del metodo di
ricostruzione 3D con coppia stereo
Potenziali sviluppi futuri ed argomenti di interesse
Casi di Studio
Verranno presentati due casi di studio:
Il primo è relativo
ad un’applicazione nel settore dei Beni Culturali e propone la ricostruzione
effettuata mediante acquisizione con luce strutturata di due manufatti
risalenti all’antico Egitto.
Il secondo caso di studio presenta un’applicazione
realizzata in cooperazione con l’Istituto di Ricerca per la Protezione
Idrogeologica che ha come obiettivo la realizzazione di un sistema a basso
costo per il monitoraggio di eventi franosi da effettuarsi per mezzo di
fotocamere.
Relatore:
Antonio
Chimienti è ricercatore presso il gruppo di ricerca sulla Visione Artificiale
presso l’Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell’Informazione e delle
Telecomunicazioni (IEIIT) del CNR. Si è occupato in passato di compressione e codifica
di immagini televisive. I suoi attuali interessi si focalizzano attorno alla
Computer Vision nel settore della metrologia non a contatto: misure geometriche
e colorimetriche, ricostruzione 3D di superfici per applicazioni nel settore
della robotica, dei Beni Culturali e del monitoraggio ambientale.
Dettagli
dal
17
maggio
al
17
maggio
Ore:
16:00 - 18:00
Luogo:
Dove: CNR IEIIT - Corso Duca degli Abruzzi 24, 10129 Torino
La partecipazione al seminario è estesa agli aderenti Mesap - Polo di innovazione Meccatronica