Evento Edilclima: “Come accelerare l’innovazione attraverso la ricerca scientifica”
News delle imprese
Dopo il recente successo della sesta edizione di Swift Heroes, il team di
Synesthesia Events è alle prese con l’organizzazione di React Native Heroes il primo evento italiano completamente dedicato a React Native.
L’evento si terrà venerdì 16 giugno 2023 al Museo dell’Automobile di Torino (MAUTO) e sarà trasmesso anche in live streaming in tutti i paesi del mondo.
Durante la conferenza non mancheranno occasioni di networking e formazione grazie alla presenza di speaker internazionali e prestigiosi sponsor.
A guidare l’evento il team di Synesthesia Events, divisione eventi di Synesthesia ideatrice del format, nata per creare eventi digitali e ibridi con un’elevata componente di interazione con il pubblico. Dopo droidcon Italy, Swift Heroes e Flutter Heroes, React Native Heroes si conferma il nuovo evento che completa la line up di conferenze dedicate agli sviluppatori mobile.
Tra gli speakers finora confermati, Lorenzo Sciandra (Senior Software Engineer, Microsoft), Tomasz Sapeta (Software Engineer, Software Mansion), Federica Vacca (Software Engineer, Belka), Lorenzo Spinelli (Full Stack web3 developer, Register.it), Anas Araid (Frontend Developer, Belka), Mirko Quaglia (React Native Developer, Synesthesia), Michał Czernek (Software Engineer, Software Mansion), Simone Carazzai (React Native Developer, Accenture), Umberto Pepato (Freelance Full Stack Engineer), Umberto Lanno (React Native Tech Lead, Synesthesia), e Tomáš Soukal (Mobile Security Consultant, Talsec).
Prime Sponsor dell’evento, Accenture, tra i primi ad aver supportato l’iniziativa.
Partecipano attivamente a sostegno della kermesse anche Wibo, la piattaforma nata per innovare l’esperienza della formazione in azienda; 4Dem, il servizio all-in-one che aiuta Synesthesia a gestire l’intero funnel di digital marketing, Quaerys, Mela, Grigua, RedAbissi, Stickermule, Postpickr e molti altri.
Synesthesia