Lancia una sfida aziendale ai giovani talenti dell’HealthTech nell’hackathon Internazionale del progetto CoVe “CARE about IT”! – 13-14 marzo, Alba (CN)
News
Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il Regolamento UE 679/ 2016 in materia di protezione dei dati personali, meglio conosciuto come GDPR, con il quale la Commissione europea intende rafforzare e rendere più omogenea la protezione dei dati personali sia all’interno che all’esterno dei confini dell’Unione.
Si parla di una vera e propria “rivoluzione”, considerando i maggiori adempimenti e le responsabilità correlate, che richiederà alle aziende, ai professionisti e agli addetti ai lavori un approccio diverso rispetto al passato.
Durante gli incontri approfondiremo insieme come applicare la norma.
Giovedì 17 maggio 2018
ore 14:00 – 18:00
Camera di commercio di Cuneo – Salone d’onore
Via Emanuele Filiberto, 3
Programma
Registrazione partecipanti
Saluti istituzionali e apertura lavori
Ferruccio Dardanello – Presidente Camera di commercio di Cuneo
ll Regolamento UE 679/2016 e le novità introdotte
– I diritti dell’interessato – le nuove facoltà e libertà
– La “nuova” informativa e le diverse modalità di prestazione del consenso
– I nuovi obblighi e adempimenti per il titolare (e il responsabile) del trattamento: accountability e risk based approach
– la figura del Data Protection Officer, il principio di Accountability, le definizioni di privacy by design e privacy by default
– Azioni e strumenti tecnici da mettere in campo per adempiere al GDPR
Chiara Agostini e Monica Togliatto – R&P Legal
Cristina Colucci – Fondazione Torino Wireless
I servizi del Punto impresa digitale (PID) della Camera di commercio di Cuneo
Luisa Silvestro – PID Camera di commercio di Cuneo
La partecipazione al seminario è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI
Lunedì 21 maggio 2018
ore 14:00 – 18:00
Camera di commercio di Cuneo – sede di Alba – Sala riunioni
Piazza Prunotto, 9/A
Programma
Registrazione partecipanti
Saluti istituzionali e apertura lavori
Ferruccio Dardanello – Presidente Camera di commercio di Cuneo
Il Regolamento UE 679/2016 e le novità introdotte
– I diritti dell’interessato – le nuove facoltà e libertà
– La “nuova” informativa e le diverse modalità di prestazione del consenso
– I nuovi obblighi e adempimenti per il titolare (e il responsabile) del trattamento: accountability e risk based approach
– la figura del Data Protection Officer, il principio di Accountability, le definizioni di privacy by design e privacy by default
– Azioni e strumenti tecnici da mettere in campo per adempiere al GDPR
Andrea Chiozzi – Comitato privacy e GDPR Fondazione Torino Wireless
Cristina Colucci – Fondazione Torino Wireless
I servizi del Punto impresa digitale (PID) della Camera di commercio di Cuneo
Susi Quaglia – PID Camera di commercio di Cuneo
La partecipazione al seminario è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI
Segreteria organizzativa:
Punto impresa digitale – Camera di commercio di Cuneo
Tel. 0171 318.765 – 704 – pid.cciaa@cn.camcom.it