Primavera Italiana in Giappone
Una due giorni di incontri organizzati nell’ambito della Primavera Italiana 2007, che, con il suo ricco programma di eventi nel campo della scienza e della tecnologia, costituisce una tappa rilevantissima nel percorso che Italia e Giappone hanno intrapreso insieme per favorire la crescita delle conoscenze e delle economie di entrambi i Paesi.
Distretti partecipanti:
- Torino Wireless, ICT e Galileo (Piemonte)
- IMAST, Materiali Polimerici e compositi (Campania)
- CBM, Biomedicina Molecolare (Friuli Venezia Giulia)
- Veneto Nanotech (Veneto)
- Hi-Mech, Meccanica Avanzata (Emilia-Romagna)
- DHITECH (Puglia)
- SIIT, Sistemi Intelligenti Integrati (Liguria)
I knowledge cluster giapponesi partecipanti:
- Sapporo IT Carrozzeria Cluster
- Nagano/Ueda Smart Device Cluster
- Kyoto Nanotech Cluster
- Tohoku MONODZUKURI Corridor
- Metropolitan Biotechnology-Related Startups Network
- Kansai Front Runner Project
L’evento è organizzato da ADiTe, l’Associazione del Distretti Tecnologici italiani, e può contare sulla partecipazione dei seguenti partner:
- Istituzionali:
MRI (Italy)
MUR (Italy)
MSE (Italy)
METI (Japan)
MEXT (Japan)
MIC (Japan)
Banca dItalia (Italy)
Banca daffari giapponese
ESA (for Galileo segment)
JASDA (for Galileo segment)
GSA (for Galileo segment)
ASI (for Galileo segment)
JAXA (for Galileo segment)
JETRO
Regione Emilia Romagna
Aster scienza innovazione e impresa
Regione Piemonte
Regione Liguria
- Industriali:
Alcatel Alenia Space Italia (for Galileo segment)
Telecom Italia (for Galileo segment)
Telespazio (for Galileo segment)
Centro Ricerche Fiat (for Galileo segment)
Consorzio Torino Time (CTT) (for Galileo segment)
Sapporo It-cluster (for TW segment)
Hokkaido Venture Capital (for TW segment)
Softopia Foundation (for TW segment)
NTTDoCoMoLab (for Galileo segment)
- Scientifici:
Istituto Superiore Mario Boella (ISMB)
Politecnico di Torino
Università di Bologna
Università di Modena e Reggio Emilia
Dettagli
Luogo:
Dove: Istituto Italiano della Cultura, Tokyo