PoloICT

Eventi

Dall’idea progettuale alla redazione della proposta

3° MODULO del corso di formazione su programmi e progettazione europea per i Poli di Innovazione ICT e Biomedicale

Materiali della giornata

[#pdf:6289] [#pdf:6290] [#pdf:6291] [#pdf:6292] [#pdf:6293] [#pdf:6294] [#pdf:6295]

Programma

1. I progetti finanziati dai fondi
dell’Unione Europea e i criteri per accedervi 

  • Ammissibilità (ambito geografico, tipologia
    delle azioni, ecc.)
  • Selezione (capacità tecnica e finanziaria)
  • Aggiudicazione (innovazione, valore aggiunto
    europeo, qualità del partenariato, logica e coerenza del disegno
    progettuale, ecc.)

2. Dall’identificazione dell’idea
progettuale alla formulazione del progetto

  • Introduzione al Project Cycle Management (PCM)
  • L’approccio del Quadro Logico (introduzione)
  • Dal contesto di riferimento alla logica
    d’intervento: portatori d’interesse, problemi, obiettivi,
    strategia

  • I fattori di rischio
  • Gli Indicatori di
    performance

  • La pianificazione delle attività e delle
    risorse

La sessione è curata da a A. Merlo, consulente in
Europrogettazione
 

Networking session: a disposizione dei presenti saranno messe delle schede di presentazione sulle competenze specifiche di ciascuna azienda partecipante al percorso formativo per potenziali reciproche collaborazioni

 

Il corso

L’obiettivo di questo corso di
formazione
, articolato su più moduli, è fornire strumenti pratici
alle aziende partecipanti ai Poli di innovazione (ICT e Biomedicale)
che intendono rispondere ai bandi europei, in particolare ai bandi del
7PQ.

Per maggiori informazioni e per conoscere gli altri moduli: www.poloinnovazioneict.org/europrogettazione.php

 

Dettagli

dal

03 giugno

al

03 giugno

Ore:

09:00 - 13:00

Luogo:

Dove: Centro Congressi Torino Incontra, Sala Sella
via Nino Costa 8 - Torino.
 
Il corso è gratuito e riservato alle aziende del Polo ICT. E' necessaria l'iscrizione on line: