Esperienze di accessibilità nelle pubbliche amministrazioni

Dopo i saluti dellassessore allInnovazione della Regione Piemonte Andrea
Bairati, i lavori verranno aperti dal Direttore regionale Innovazione, Ricerca e Università Erica
Gay e proseguiranno con le relazioni del Responsabile dei Sistemi Informativi ed Informatica della Regione Piemonte Roberto
Moriondo (I servizi di promozione della Regione Piemonte per laccessibilità e lusabilità) e del responsabile del LAU CSI-Piemonte Vincenzo
Mania (Il Laboratorio di Accessibilità e User Innovation del CSI-Piemonte).
Interverranno poi rappresentanti della Regione Emilia-Romagna (Giovanni Grazia, Servizio Sistema Informativo-informatico), della Regione Sardegna (Giulio De Petra, Direttore generale per linnovazione tecnologica e per le tecnologie dellinformazione) e della Provincia Autonoma di Trento (Nicola Prantil, Sistemi Informativi e Organizzativi).
Chiuderanno i lavori alcuni esperti del settore, fra i quali Sofia Postai (Accessibilità e usabilità ai tempi del Web 2.0), Jacopo Deyla (E-Inclusion e accessibilità), Andrea Di Pizio (Stato dellarte dei siti della PA piemontese) e Maurizio Boscarol (Accessibilità e disabilità: unesperienza sul campo). [#pdf:5508]
Tutti i partecipanti riceveranno il nuovo istant book LA PA ACCESSIBILE – Progettare servizi web per tutti i cittadini", realizzato dal LAU su commissione della Regione Piemonte.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
CSI-Piemonte – Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne
Corso Unione Sovietica 216 – 10134 Torino
tel. +39 011 3168658 –
relazioni.esterne@csi.it
Dettagli
Luogo:
Dove: Centro Congressi Regione Piemonte
Corso Stati Uniti 23, Torino
Ore: 9:00 - 16:30