Al via la 4° edizione della call for startup di Digital Factory promossa da CA Auto Bank e I3P: IA e sostenibilità per il futuro della mobilità
News
Obiettivo della consultazione è quello di raccogliere contributi in merito alle tecnologie ICT in grado di stimolare la comunicazione, collaborazione e partecipazione interlinguistica. Migliorando la capacità dei sistemi informatici di processare le lingue umane si possono creare tecnologie che aiutino a interpretare il contenuto digitale superando le attuali barriere linguistiche nella comunicazione tra imprese, sociale e interpersonale.
Language Technologies sono apparse per la prima volta nel quarto bando ICT del 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico nel 2009 e ora si sta provvedendo a definire l?agenda di ricerca per il 2011-2012. L?intenzione è di porre enfasi sulle tecnologie e applicazioni multi – linguistiche.
I contributi in merito alle linee guida individuate devono essere inviati a: INFSO-E1@ec.europa.eu , inserendo come oggetto WP 2011-12.
La data limite entro cui inviare i contributi è il 29 febbraio 2010.
Per ulteriori informazioni:
https://cordis.europa.eu/fp7/ict/language-technologies/consultations_en.html