Partnership pubblico-private per lo sviluppo regionale nella società della conoscenza
Il Forum
Una conferenza multilaterale, che svilupperà il lavoro delle istituzioni mettendo insieme la rete di soggetti pubblici, privati, accademici e imprenditoriali con le regioni partecipanti.
La diversità delle esperienze significative in rilevanti aree tecnologiche e di management assicurerà lo scambio di conoscenza avanzata.
La precedente preparazione, che prevede la messa a punto delle aspettative comuni e dei risultati desiderati dai partecipanti coinvolti nelle sessioni di lavoro, intende stimolare lo sviluppo di progetti di cooperazione internazionale.
Obiettivi
Il Forum rappresenta un canale attraverso cui le Regioni possono trovare partner e risorse (umane, commerciali e finanziarie) per portare avanti azioni a favore dell’imprenditoria che contribuiscano a raggiungere strategie di competitività basate sulla conoscenza.
L’obiettivo principale del Forum è riunire tutti i soggetti interessati per:
Torino Wireless nel Forum
Il Distretto Torino Wireless parteciperà attivamente ai lavori del Forum in diversi momenti:
-
Thematic Workshop II
Integrare competenze per sviluppare prodotti innovativi: i casi TTW, ElectroPS e SEAC02
-
Claudio GIULIANO, Innogest Capital
-
Massimiliano GRANIERI, Fondazione Torino Wireless
-
Vincenzo POZZOLO, I3P
-
Networks in technological areas: INFOMOBILITY
Gli Intelligent Traffic/Transport Systems (ITS) applicano l’Information and Communication Technology (ICT) per fornire soluzioni per il traffico e la mobilità di veicoli, merci e persone.
Coordinatori:
-
Paolo Balistreri e Matteo Antoniola, Torino Wireless
-
TBD, Metropolis (Barcelona)
-
Management projects
Dettagli
Luogo:
Dove: Castello del Valentino, Torino