Unisciti a Welbemo per rivoluzionare il benessere psicofisico dei tuoi dipendenti! Richiedi subito una call di demo gratuita
Eventi
Un seminario online dedicato alla Circular Economy in Piemonte con un focus sulle tecnologie innovative e la loro applicazione per migliorare la sostenibilità delle PMI, in particolare nel settore tessile e manifatturiero.
Alla presentazione dei risultati del progetto europeo Circular4.0 in Piemonte attraverso la testimonianza di alcuni casi aziendali di trasformazione digitale e circolare, seguirà una sessione dedicata alle tecnologie innovative per la circolarità in cui sarà possibile richiedere incontri B2B con gli speaker.
9:30
Login time – Accesso partecipanti su ZOOM
9:35
Saluti di benvenuto
Giovanni Amateis – Regione Piemonte
Paola Fontana – Città Studi Biella, Po.In.Tex.
Chiara Ferroni – Fondazione Torino Wireless
9:40
Circular4.0 – La sperimentazione con le PMI Piemontesi
Cesar Pacheco – Fondazione Torino Wireless – ne parla con
10:30
Filiera Green&Circular Polo ICT – Tecnologie digitali per la sostenibilità
Chiara Ferroni, Fondazione Torino Wireless, Polo ICT
10:40
SPEED PITCHING e richiesta B2B
Le imprese della filiera tecnologica Green&Circular del Polo ICT presentano in 5 minuti soluzioni digitali focalizzate principalmente sul settore tessile e manifatturiero.
11:10
Le tecnologie al plasma: un’opportunità per soluzioni innovative e green in ambito tessile
Elisa Aimo Boot, Environment Park – PLASMA NANO – TECH Lab
11:20
La tecnologia blockchain applicata alla tracciabilità nella filiera tessile. Domina presenta il progetto TRICK.
Caterina Calefato, Marco Vallini – Domina
11:30
Conclusione dei lavori
L’incontro si svolgerà online su piattaforma Zoom.
La PARTECIPAZIONE è GRATUITA, previa registrazione per ottenere il tuo link di accesso.
Organizza Fondazione Torino Wireless nel contesto del progetto europeo Circular4.0 in collaborazione con API Torino ed Environment Park e il Sistema Regionale dei Poli di Innovazione Piemontesi .
L’evento è inoltre organizzato nell’ambito di Enterprise Europe Network, la più grande rete europea che aiuta le PMI a crescere, innovarsi ed internazionalizzarsi.