DGS si rafforza nella lotta contro le minacce informatiche potenziando il proprio Centro Servizi.
News
Dal 21 settembre 2023 al 31 gennaio 2024, sarà possibile presentare le domande per il Bando SWIch – Support of the Whole Innovation Chain – che intende supportare le attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione delle imprese e dell’ecosistema della ricerca piemontese e la transizione dei relativi risultati alle fasi di avvio industriale e/o commerciale.
La regione Piemonte ha approvato e pubblicato SWIch al fine di:
Il bando si rivolge alle imprese, agli ODR, alle start up innovative e agli end user, che hanno diverse possibilità di partecipazione, vincoli e intensità d’aiuto. La dotazione finanziaria complessiva è di 80 milioni di euro e offre la possibilità di partecipare a 2 Linee declinate in 4 categorie progettuali:
1.a – Small-mid challenges
1.b – Big-challenges strategiche
2.a – Supporto alle attività avanzate di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, ingegnerizzazione/industrializzazione, validazione e valorizzazione economica dell’innovazione in forma collaborativa, funzionali alla costruzione e/o al rafforzamento di FILIERE.
2.b – Supporto alle attività avanzate di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, ingegnerizzazione/industrializzazione, validazione e valorizzazione economica dell’innovazione funzionali a un piano di valorizzazione dei risultati in forma SINGOLA.
Lo sportello per la presentazione delle domande apre alle ore 9:00 del 21/09/2023 e rimarrà aperto fino alle ore 12:00 del giorno 31/01/2024.
Martedì 12 settembre sarà possibile partecipare al webinar di approfondimento “Buongiorno Polo: Bando SWIch PR-FESR 2021-2027”.