Inferendo

La nostra missione è quella di fornire il miglior motore di raccomandazione as a service.

La nostra soluzione Visidea è facile da integrare nelle piattaforme di e-commerce esistenti e aumenterà le vendite aumentando le conversioni e le entrate.

I consumatori sono in grado di trovare facilmente i prodotti che vogliono acquistare senza cercare in sottocategorie o ricerche testuali. Inferendo implementa molteplici algoritmi che utilizzano le più recenti tecniche di intelligenza artificiale: filtraggio automatico basato sul contenuto dei profili degli utenti, k-nearest neighbors sui prodotti, basato sulla popolarità e cold start. Tutto è completamente automatizzato e funziona perfettamente con il tuo attuale fornitore di software di e-commerce.

I nostri valori fondamentali e la nostra etica sono il rispetto dei diritti umani, dell’ambiente e della diversità e ci basiamo su modelli senza pregiudizi.

MorphCast

MorphCast Emotion AI Interactive Video Platform è la soluzione più flessibile, facile da usare e veloce per permettere ai creativi di progettare video interattivi altamente ingaggianti, in pochi minuti.
Oltre alle opzioni di interazione più avanzate, i contenuti digitali possono interagire con le espressioni facciali dello spettatore mentre sta guardando il video, grazie alla nostra Facial Emotion AI integrata nella piattaforma.

Cynny S.p.A. è PMI innovativa ad azionariato diffuso (700 azionisti) costituita l’8 marzo 2013 a Firenze, Italia.

Nasce come centro di ricerca privato, evolutosi fino al 2016 quando impiegava oltre 30 ricercatori e sviluppatori a tempo pieno.

Dal 2015, Cynny sviluppa MorphCast Emotion AI, un motore di intelligenza artificiale per il rilevamento delle espressioni attraverso l’analisi facciale, integrato nel servizio MorphCast Emotion AI Interactive Video Platform, ma fornito anche separatamente come SDK in Javascript.

MorphCast permette la creazione e la riproduzione di video e contenuti interattivi, in grado di adattarsi alle espressioni dello spettatore (emozioni, engagement, attenzione, e molto altro), e trova applicazione in diversi settori, come digital ADV, HR, eLearning, RTC, e molti altri.

Desidoo.com

DSD è una realtà con sede a Torino fondata da un team di professionisti che mettono la loro esperienza al servizio del committente. Grazie all’esperienza accumulata in campo commerciale, gestionale, tecnico, di ricerca e di insegnamento il team DSD è in grado di analizzare le esigenze del committente, disegnare la soluzione più semplice e realizzarla. 

Sviluppiamo strategie, prototipi e progetti per consentire ai nostri clienti di lavorare al meglio con le tecnologie emergenti. Creiamo nuove opportunità di business migliorando l’impatto della loro organizzazione con il mercato ‘data driven’. Misceliamo il nostro Know how tecnologico con la visione e la gestione strategica dei progetti. Collaboriamo con Unione Industriale di Torino a cui siamo associati, siamo riconosciuti come startup innovativa e spinoff del Politecnico di Torino. Siamo entrati a far parte nel 2021 del Polo ICT gestito da Torino Wireless.

Whiteready

Dal 1998 Whiteready dà forza e protezione alla tua presenza su Internet con servizi di networking, internetworking, hosting, housing e colocation, virtual machine e virtual private server, Cyber Security, Security Assessment, Penetration Test, Incident Response
Sin dal primo giorno di attività la sicurezza per Whiteready non è un servizio collaterale da offrire ai clienti, ma il fondamento della sua presenza in rete, anche grazie alle sale server di proprietà in Italia e UK. Che si tratti dell’hosting di un piccolo sito aziendale, dell’housing di un portale di e-commerce o di servizi evoluti in cloud, con Whiteready hai la certezza di un’assistenza personalizzata nel vero senso della parola: né robot, né bot, né chat automatizzate, ma professionisti in grado di rispondere tempestivamente alle tue richieste

Wonderstore

WonderStore è l’Analytics In-Store Provider che, grazie a sensori di computer vision/AI/IoT, analizza in tempo reale le caratteristiche del viso, le emozioni e il tempo di permanenza di clienti e visitatori al fine di disegnare una migliore customer experience.  

I retailer, grazie ad un approccio data driven, possono prendere decisioni più efficaci su negozi, promozioni e campagne di marketing, utilizzando l’analisi predittiva per guidare una strategia di vendita  ipersegmentata.

Aimage

Nata nel 2017, Aimage è una startup innovativa che sviluppa prodotti e servizi digitali ad alto valore tecnologico utilizzando una piattaforma proprietaria basata sull’intelligenza artificiale.
Il nostro core business è il Chatbot, un vero e proprio assistente virtuale in grado di riprodurre una conversazione e comprendere il linguaggio umano. L’intelligenza artificiale che abbiamo sviluppato intende migliorare il rapporto azienda-utente. Attraverso una chat si ricrea una vera e propria conversazione uomo-macchina in cui il bot risolve i problemi ed i dubbi più frequenti degli utenti. Le aziende, d’altro canto, ottimizzano i costi di gestione e trovano nuove soluzioni per la customer care.

Tecnologia proprietaria e presenza sul mercato hanno permesso ad Aimage di acquisire il know how necessario per differenziare la proposta commerciale in un prodotto con diverse aree di applicazione: customer care, booking, lead generation.

Alba Robot

Alba Robot mira a cambiare il modo in cui si muovono le persone a ridotta mobilità (PRM) migliorando la loro indipendenza nella vita di tutti i giorni con l’utilizzo delle migliori tecnologie sviluppate in ambito Automotive, Robotica, Assistenti vocali e IoT.

Stiamo creando una piattaforma per sedie a rotelle ed altri dispositivi che possa renderli sistemi intelligenti a guida autonoma e controllabili con la voce.

Partiamo dalla possibilità di operare in grandi ambienti come ospedali aeroporti musei università offrendo anche la possibilità di gestione delle flotte prima di arrivare a navigare in ambienti esterni.

Siamo molto grati a tutti i partner di progetto con cui collaboriamo ed auspichiamo di poter iniziare a vedere i primi risultati sul campo già dall’anno venturo.

ERMES – Intelligent Web Protection

Ermes Intelligent Web Protection è un’innovativa azienda di cyber security nata nel 2017 come spin-off del Politecnico di Torino. Attraverso l’uso dell’IA e del deep-learning, la straordinaria tecnologia di Ermes è in grado di proteggere imprese e dipendenti dai diversi cyber attacchi appositamente pensati per colpire l’individuo durante la navigazione sul web. Ad oggi, Ermes è riuscita a bloccare oltre 360 miliardi di connessioni e a proteggere più di 30 mila persone, distruggendo quelle minacce che eludono i sistemi di sicurezza tradizionali.

DGS

DGS fornisce servizi e soluzioni di valore in ambito Cyber Security, Digital Solutions e Management Consulting, supportando grandi clienti nel pieno sfruttamento delle nuove tecnologie abilitanti per la sicurezza e lo sviluppo del business.

Specializzata in consulenza strategica, progettazione, sviluppo, integrazione, implementazione e manutenzione di soluzioni ed infrastrutture complesse basate su tutte le principali tecnologie presenti sul mercato, l’offerta di DGS copre l’intera catena del valore ICT.

Con la business line di Management Consulting, DGS ha esteso all’ICT Strategy and Governance il campo di applicazione dei servizi di consulenza direzionale, negli ambiti della strategia, governance e ingegnerizzazione dei processi, già offerti in ambito Cyber and Data Protection.

DGS costruisce soluzioni ERP, CRM, SCM, Big Data, Analytics focalizzate su tecnologie Microsoft, tra cui la suite ComplEtE (https://complete.dgsspa.com), una soluzione end-to-end di nuova generazione, offerta in modalità SaaS su cloud Azure ed integrata nativamente con le componenti ERP, CRM e IoT Microsoft.

Grazie agli investimenti in Ricerca e Sviluppo, DGS sperimenta le tecnologie più innovative, quali Blockchain, Machine Learning, Artificial Intelligence, Big Data, Quantum Computing, nei più svariati settori: Economia Circolare, Catena Agro-alimentare, Cyber-physical Supply Chain, Cybersecurity, Industry 4.0. DGS fa parte di START 4.0, uno degli 8 Centri di competenza approvati dal MISE.

XENIALAB

Xenialab sviluppa applicazioni e servizi a valore aggiunto per il Web e Mobile Communication. La suite realizzata nel corso degli anni, denominata HAND4SHAKE, rappresenta lo stato dell’arte sull’innovazione delle Voice over Web e Mobile Applications.