Torino Wireless stimola processi di collaborazione tra i membri del Polo ICT attraverso lo sviluppo e il potenziamento di reti lunghe caratterizzate da soluzioni di filiera o settore, rivolte a specifici mercati.
Il Polo attiva le necessarie sinergie tra le varie competenze e soluzioni delle imprese, per presentare offerte integrate in grado di interpretare meglio le esigenze di mercato, oltre a valorizzare efficaci modalità nel rapporto pubblico-privato.
WST – Law & Tax Firm è uno studio professionale multidisciplinare con sede in Italia e una presenza consolidata a livello internazionale, che integra competenze legali, fiscali e contabili per supportare imprese, istituzioni e investitori in operazioni complesse e strategie di crescita. Con circa 400 professionisti e una rete globale di alleanze, WST fornisce consulenza in numerosi ambiti settoriali, distinguendosi per l’approccio integrato, l’orientamento all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità e alla compliance normativa.
L’offerta comprende:
Assistenza legale in diritto societario, appalti pubblici, lavoro, diritto penale economico e tecnologie emergenti (AI, blockchain, privacy)
Servizi di consulenza ESG per la compliance normativa (CSRD, Taxonomy, SFDR), governance e strategie di sostenibilità
Supporto finanziario e contabile, con redazione bilanci, valutazioni e piani industriali
Opera in settori come energia, manifattura, life science, telecomunicazioni, banche, assicurazioni, moda, public sector e private equity. È attiva nei tavoli istituzionali italiani ed europei su sostenibilità e innovazione.
Soft-inEmbedded è una società di ingegneria di sistema che si occupa di sviluppo di sistemi embedded e automazione di fabbrica per hardware e software, nonché di test e verifiche nel campo dei sistemi automobilistici e industriali.
TCLAB è una software house ad alto contenuto tecnologico, fondata da un team multidisciplinare e distribuita tra diverse regioni italiane. L’azienda sviluppa soluzioni digitali su misura, con un focus su AI generativa, blockchain, partecipazione civica e tracciabilità del Made in Italy.
Aequa-Tech sviluppa strumenti di Intelligenza Artificiale per il contrasto alla disinformazione e la moderazione del linguaggio online, con un forte focus su inclusività, equità e trasparenza digitale.
L’azienda sta realizzando un Large Language Model per supportare i decisori politici nell’elaborazione di strategie contro le fake news e le discriminazioni online:
Debunker-Assistant → Applicazione che analizza notizie e ne verifica l’attendibilità tramite AI e analisi della rete.
Piattaforma di annotazione NLP → Strumento open-source per la creazione di dataset annotati per la ricerca in NLP.
Moderazione del linguaggio offensivo → AI per il rilevamento e la moderazione di contenuti discriminatori, offensivi e molesti.
Aequa-Tech promuove un’intelligenza artificiale accessibile e trasparente, contribuendo alla creazione di un ecosistema digitale più sicuro e affidabile.
Welbemo è una startup innovativa e spin-off di UniTo che monitora e migliora il benessere organizzativo nelle imprese attraverso soluzioni innovative, con un impatto misurabile sulla produttività aziendale e sulla qualità di vita dei lavoratori.
• Una piattaforma digitale per il monitoraggio del benessere attraverso questionari basati su principi scientifici.
• Un sistema di analisi avanzato basato su intelligenza artificiale che genera raccomandazioni pratiche e personalizzate.
• Un approccio data-driven per identificare aree di miglioramento, implementare azioni mirate e verificarne l’efficacia.
• Una soluzione completa per la valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato in conformità con la normativa vigente.
Neurality è specializzata nell’automazione delle ispezioni visive, accelerando e ottimizzando i processi di controllo qualità. La nostra tecnologia garantisce una maggiore efficienza nelle attività produttive e di trasformazione, rivolgendosi ad aziende operanti nei settori manifatturiero, agroalimentare, tessile e molti altri.
Nano i-Tech è un’azienda specializzata nello sviluppo di ecosistemi assicurativi innovativi ad alta personalizzazione. Attraverso Big Data, AI e Machine Learning aiutiamo le imprese ad espandere il proprio business, integrando e sfruttando le assicurazioni per crescere e scalare.
Clearbox AI è specializzata nella Data-Centric AI, supportando le aziende con dati di alta qualità pronti per l’uso nell’intelligenza artificiale. Offriamo servizi come generazione di dati sintetici, valutazione di dati e modelli, e consulenza AI, aiutando le organizzazioni a preparare, arricchire e ottimizzare i dataset garantendo al contempo privacy e conformità. La nostra esperienza comprende ricerca e sviluppo nella generative AI e trustworthy AI.
TeamSystem è una tech company leader nel mercato delle soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e professionisti, grazie al suo posizionamento distintivo di abilitatore di competitività digitale. Con l’obiettivo di supportare la digitalizzazione delle aziende e dei professionisti, il gruppo TeamSystem sviluppa soluzioni innovative lavorando anche all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei propri software come strumento di semplificazione ed efficienza.
Il gruppo, che opera in Italia e all’estero e conta circa 4.800 dipendenti, ha chiuso il 2023 con un fatturato pari a 851 milioni di euro – in crescita del 22% rispetto all’anno precedente – supportando gli oltre 2 milioni di clienti che operano sulle sue piattaforme digitali e in Cloud, dove ogni anno in media vengono gestite più di 480 milioni di fatture elettroniche per un totale di 900 miliardi di euro di transato.
Grazie a una strategia di acquisizioni mirate a rafforzare la competitività dell’offerta in ambito cloud e trasformazione digitale, ad operazioni per crescere in alcuni mercati verticali e alla costituzione di nuove società specializzate, TeamSystem ha ampliato costantemente i suoi servizi, affacciandosi nel mercato fintech – per la gestione degli incassi, dei pagamenti e per la riconciliazione bancaria -, dell’e-commerce, del rating per le PMI e dei gestionali per il mondo HR. Il Gruppo, che da sempre investe in ricerca e sviluppo tecnologico, lavora per sviluppare soluzioni sempre più innovative, sicure e semplici da utilizzare.
SpaceVerse è un Sistema EMPATICO di IA è capace di comprendere l’utente e rilevare tempestivamente anomalie, tramite la sua capacità empatica, basata sull’intelligenza emotiva. Una volta individuato il problema, lo risolve con diversi gradi di autonomia.