TeamSystem

TeamSystem è una tech company leader nel mercato delle soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e professionisti, grazie al suo posizionamento distintivo di abilitatore di competitività digitale. Con l’obiettivo di supportare la digitalizzazione delle aziende e dei professionisti, il gruppo TeamSystem sviluppa soluzioni innovative lavorando anche all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei propri software come strumento di semplificazione ed efficienza.

Il gruppo, che opera in Italia e all’estero e conta circa 4.800 dipendenti, ha chiuso il 2023 con un fatturato pari a 851 milioni di euro – in crescita del 22% rispetto all’anno precedente – supportando gli oltre 2 milioni di clienti che operano sulle sue piattaforme digitali e in Cloud, dove ogni anno in media vengono gestite più di 480 milioni di fatture elettroniche per un totale di 900 miliardi di euro di transato.

Grazie a una strategia di acquisizioni mirate a rafforzare la competitività dell’offerta in ambito cloud e trasformazione digitale, ad operazioni per crescere in alcuni mercati verticali e alla costituzione di nuove società specializzate, TeamSystem ha ampliato costantemente i suoi servizi, affacciandosi nel mercato fintech – per la gestione degli incassi, dei pagamenti e per la riconciliazione bancaria -, dell’e-commerce, del rating per le PMI e dei gestionali per il mondo HR. Il Gruppo, che da sempre investe in ricerca e sviluppo tecnologico, lavora per sviluppare soluzioni sempre più innovative, sicure e semplici da utilizzare.

BUSINESS INTELLIGENCE GROUP

In BUSINESS INTELLIGENCE GROUP siamo specializzati nel creare Studi e Ricerche di Mercato personalizzate per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti, proprio come un sarto crea un abito su misura per il suo cliente.

Come una sartoria di alta classe, ci prendiamo cura di ascoltare attentamente le specifiche richieste e le preferenze del cliente. Analizziamo con attenzione le esigenze del mercato, i settori di interesse, gli obiettivi aziendali e le sfide uniche che i nostri clienti devono affrontare. Questo approccio accurato di comprensione ci permette di sviluppare ricerche di mercato personalizzate e studi ad hoc che forniscono informazioni rilevanti e utili.

La nostra filosofia si basa sull’idea che ogni azienda e ogni mercato siano unici, quindi offriamo un servizio altamente personalizzato che si adatta perfettamente alle esigenze e agli obiettivi di ciascun cliente.

Overlab

OverLab nasce a Torino, culla della Manifattura e del Digitale italiano, dall’esperienza ultradecennale dei soci fondatori, imprenditori attivi in entrambi i mondi.

OverLab vuole essere “La via italiana all’Industry 5.0”, fornendo ai propri Clienti prodotti e soluzioni che coniugano i valori ESG alle tecnologie digitali per l’efficientamento della produzione.

OverLab partecipa al Network di Imprese Overlux, specializzato nella trasformazione digitale e nell’efficientamento energetico.

Newsoft Tecnology

La Newsoft Tecnology è un’azienda che da oltre 25 anni opera nel settore informatico.
Fornendo consulenza informatica specializzata chiavi in mano, la Newsoft vuole aiutare i propri clienti a strutturarsi sempre meglio per contribuire allo sviluppo del loro business. Tutto questo crea un rapporto di reciproca e duratura fiducia contribuendo alla prosperità dei clienti, della Newsoft e del territorio

AWorld

AWorld Srl SB è una startup e società benefit che ha sviluppato una innovativa soluzione per la formazione, l’engagement, la misurazione di impatto e la behavioural change in ambito sostenibilità.
L’attività della startup ruota intorno al progetto AWorld Platform, una piattaforma costruita su un’infrastruttura tecnologica a microservizi di natura serverless.
L’azienda ha sviluppato una propria metodologia, l’IMPACT ENGAGEMENT ™, che consente ad aziende e istituzioni di informare, educare, tracciare e incentivare i propri stakeholder (clienti, dipendenti, cittadini, studenti, pubblico) sui temi della sostenibilità ambientale, personale e sociale ed economica favorendo la creazione della cultura della sostenibilità.

“AWorld in Support of ACTNOW” è la mobile app proprietaria, sviluppata secondo le logiche dell’Impact Engagement (Awareness, Engagement e Misurazione di Impatto) scelta dalle Nazioni Unite come applicazione ufficiale in supporto alla campagna mondiale contro il climate change ACTNOW. L’app guida le persone verso uno stile di vita sostenibile utilizzando logiche di gamification, community e misurazione di impatto.

Whiteready

Dal 1998 Whiteready dà forza e protezione alla tua presenza su Internet con servizi di networking, internetworking, hosting, housing e colocation, virtual machine e virtual private server, Cyber Security, Security Assessment, Penetration Test, Incident Response
Sin dal primo giorno di attività la sicurezza per Whiteready non è un servizio collaterale da offrire ai clienti, ma il fondamento della sua presenza in rete, anche grazie alle sale server di proprietà in Italia e UK. Che si tratti dell’hosting di un piccolo sito aziendale, dell’housing di un portale di e-commerce o di servizi evoluti in cloud, con Whiteready hai la certezza di un’assistenza personalizzata nel vero senso della parola: né robot, né bot, né chat automatizzate, ma professionisti in grado di rispondere tempestivamente alle tue richieste

Edilclima

Edilclima è una software-house dedita alla realizzazione di soluzioni per progettisti, certificatori e più in generale per tutti i professionisti che operano nel settore energetico, impiantistico, antincendio e BIM.

Nata nel 1977 a Borgomanero (NO) come studio di progettazione, Edilclima ha fondato nel 1978 una divisione per lo sviluppo e commercializzazione di software tecnico.

Edilclima oggi è una realtà caratterizzata dalla presenza di due anime, Software e Engineering, ciascuna delle quali con una propria identità, entrambe con l’obiettivo di offrire servizi e soluzioni esclusive, rispettivamente software tecnico e attività di progettazione impiantistica.

Per quanto concerne l’attività prevalente rappresentata dallo sviluppo di software tecnico, Edilclima affianca oltre 15.000 clienti sull’intero territorio nazionale ai quali mette a disposizione il proprio know-how e i servizi a valore aggiunto: assistenza tecnica gratuita, formazione, seminari, webinar e approfondimenti tecnici sui canali online.

Edilclima, al fine di soddisfare la clientela più esigente, ha dato vita a partnership con aziende qualificate tra cui Autodesk (CAD e BIM), Dartwin (Mold Simulator) e ZWSoft (CAD 2D e 3D).

Ascolto delle esigenze dei clienti, valorizzazione delle risorse aziendali, sensibilità per l’ambiente sono tra i principali valori che caratterizzano Edilclima, consentendole di supportare concretamente i professionisti dell’edilizia lungo il loro percorso di crescita professionale.

DGS

DGS fornisce servizi e soluzioni di valore in ambito Cyber Security, Digital Solutions e Management Consulting, supportando grandi clienti nel pieno sfruttamento delle nuove tecnologie abilitanti per la sicurezza e lo sviluppo del business.

Specializzata in consulenza strategica, progettazione, sviluppo, integrazione, implementazione e manutenzione di soluzioni ed infrastrutture complesse basate su tutte le principali tecnologie presenti sul mercato, l’offerta di DGS copre l’intera catena del valore ICT.

Con la business line di Management Consulting, DGS ha esteso all’ICT Strategy and Governance il campo di applicazione dei servizi di consulenza direzionale, negli ambiti della strategia, governance e ingegnerizzazione dei processi, già offerti in ambito Cyber and Data Protection.

DGS costruisce soluzioni ERP, CRM, SCM, Big Data, Analytics focalizzate su tecnologie Microsoft, tra cui la suite ComplEtE (https://complete.dgsspa.com), una soluzione end-to-end di nuova generazione, offerta in modalità SaaS su cloud Azure ed integrata nativamente con le componenti ERP, CRM e IoT Microsoft.

Grazie agli investimenti in Ricerca e Sviluppo, DGS sperimenta le tecnologie più innovative, quali Blockchain, Machine Learning, Artificial Intelligence, Big Data, Quantum Computing, nei più svariati settori: Economia Circolare, Catena Agro-alimentare, Cyber-physical Supply Chain, Cybersecurity, Industry 4.0. DGS fa parte di START 4.0, uno degli 8 Centri di competenza approvati dal MISE.

Smartdhome

Nel 2011 abbiamo lanciato i progetti MyVirtuoso Home e RTCA (Real Time Cost Allocator) con l’obiettivo di sviluppare, attraverso un sistema innovativo di home management, valore aggiunto per il mercato dei provider energetici. Nel 2016 abbiamo aggiunto il progetto IoB (Internet of Boilers) e diversi dispositivi utilizzando le reti M2M NB-IoT e Sigfox.
Più di 350 anni uomo di sviluppo sono stati investiti nel progetto.
La più importante installazione italiana di gateway per l’efficienza energetica (1500 gateway in servizio).
Oltre 20.000 testine termostatiche digitali installate e la conoscenza delle problematiche di adattamento delle stesse con le valvole disponibili in commercio rendono Smartdhome la società italiana con la maggiore competenza in questo ambito.
Collaborazioni attive con il Politecnico di Torino e l’Università di Pavia per sviluppare una nuova gamma di indicatori energetici.
350 installatori formati capaci di gestire i nostri sistemi in tutta Italia.
Una piattaforma aperta capace di integrare soluzione e prodotti di terze parti (es. elettrodomestici, sistemi HVAC, dispositivi IOT connessi in rete, ecc.).
Un team di 15 persone impegnate nello sviluppo delle tecnologie chiave delle nostre soluzioni.
L’unica soluzione pronta per il mercato, gateway più piattaforma CRM centralizzata, disponibile in Europa – 60 giorni per essere on line dall’inizio del progetto.

Santer Reply

Santer Reply è un’azienda del Gruppo Reply, nata nel 2002 dall’ esternalizzazione del 49% del capitale sociale di SANTER S.p.A. (ramo aziendale di Lombardia Informatica costituito dalle divisioni della Sanità  Territoriale, degli Enti Locali e della Gestione della Spesa Farmaceutica regionale) e acquisita, a seguito gara pubblica, dalla società  REPLY spa. Nel 2007 REPLY ha acquisito il 100% del capitale azionario, concludendo la privatizzazione. Nel 2009 SANTER REPLY ha acquisito il “Centro Ricerche Motorola” di Torino estendendo così¬ il suo business, fra l’altro, all’area delle soluzioni legate all’Internet delle Cose (IoT) e ai sistemi di pagamento innovativi, diventando centro R&D per il gruppo REPLY e garantendo un incremento degli investimenti. Tutto ciò ha portato a un aumento delle competenze su tecnologie innovative e messo in atto un progressivo ampliamento del mercato di riferimento dal contesto regionale, nazionale e internazionale. Certificazione ISO 9001 – ISO 27001.