WST Legal Services

WST – Law & Tax Firm è uno studio professionale multidisciplinare con sede in Italia e una presenza consolidata a livello internazionale, che integra competenze legali, fiscali e contabili per supportare imprese, istituzioni e investitori in operazioni complesse e strategie di crescita. Con circa 400 professionisti e una rete globale di alleanze, WST fornisce consulenza in numerosi ambiti settoriali, distinguendosi per l’approccio integrato, l’orientamento all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità e alla compliance normativa. 

L’offerta comprende: 

  • Assistenza legale in diritto societario, appalti pubblici, lavoro, diritto penale economico e tecnologie emergenti (AI, blockchain, privacy) 
  • Servizi fiscali avanzati: fiscalità internazionale, transfer pricing, patent box, incentivi R&D 
  • Servizi di consulenza ESG per la compliance normativa (CSRD, Taxonomy, SFDR), governance e strategie di sostenibilità 
  • Supporto finanziario e contabile, con redazione bilanci, valutazioni e piani industriali 

Opera in settori come energia, manifattura, life science, telecomunicazioni, banche, assicurazioni, moda, public sector e private equity. È attiva nei tavoli istituzionali italiani ed europei su sostenibilità e innovazione. 

Technology & Cognition LAB

TCLAB è una software house ad alto contenuto tecnologico, fondata da un team multidisciplinare e distribuita tra diverse regioni italiane. L’azienda sviluppa soluzioni digitali su misura, con un focus su AI generativa, blockchain, partecipazione civica e tracciabilità del Made in Italy. 

Aequa-Tech

Aequa-Tech sviluppa strumenti di Intelligenza Artificiale per il contrasto alla disinformazione e la moderazione del linguaggio online, con un forte focus su inclusività, equità e trasparenza digitale.

L’azienda sta realizzando un Large Language Model per supportare i decisori politici nell’elaborazione di strategie contro le fake news e le discriminazioni online: 

  • Debunker-Assistant → Applicazione che analizza notizie e ne verifica l’attendibilità tramite AI e analisi della rete. 
  • Piattaforma di annotazione NLP → Strumento open-source per la creazione di dataset annotati per la ricerca in NLP. 
  • Moderazione del linguaggio offensivo → AI per il rilevamento e la moderazione di contenuti discriminatori, offensivi e molesti.

Aequa-Tech promuove un’intelligenza artificiale accessibile e trasparente, contribuendo alla creazione di un ecosistema digitale più sicuro e affidabile. 

 

EN.SO Entrerprise Solutions

EN.SO Entrerprise Solutions è un’azienda specializzata nella gestione documentale e automazione dei processi aziendali, con soluzioni basate su IBM, Alfresco e Box, integrate nei workflow aziendali per trasformare i sistemi ECM in veri motori operativi. 

L’attività comprende l’acquisizione documentale con IBM DataCap e Kofax, l’automazione dei processi ripetitivi attraverso RPA (UiPath e soluzioni alternative) e l’integrazione di sistemi in ambienti complessi, operando come System Integrator. 

Forestae

Forestae è un’azienda con sede a Torino che dal 2016 affianca organizzazioni pubbliche e private in progetti di comunicazione, marketing digitale e design, con un approccio multidisciplinare e orientato all’impatto.

Il team, distribuito e flessibile, lavora in rete con una community di professioniste e professionisti per sviluppare soluzioni che uniscono brand identity, design UX/UI, comunicazione digitale e produzione di contenuti.
I servizi spaziano dalla realizzazione di siti web alla gestione dei canali social, fino alla consulenza strategica e alla progettazione partecipata di esperienze utente e percorsi di comunicazione.

Forestae adotta metodologie come il design thinking e promuove un approccio iterativo e circolare, coinvolgendo attivamente stakeholder e utenti finali.

Accanto alla dimensione tecnologica, l’azienda considera l’innovazione sociale un elemento chiave, supportando realtà che generano valore per le persone, le comunità e l’ambiente.

Forestae è impegnata in iniziative internazionali come i Women’s Empowerment Principles dell’ONU e collabora con ecosistemi territoriali come Torino Social Impact e Sellalab.

Con l’ingresso nel Polo di Innovazione ICT, Forestae contribuisce a valorizzare la componente umana e sociale dell’innovazione, mettendo il design al servizio della trasformazione digitale e sostenibile delle organizzazioni.

Mercato Itinerante

Mercato Itinerante (MI) è il primo marketplace che supporta i mercati rionali, creando connessioni tra stakeholder e cittadini attenti ai prodotti alimentari di qualità, a prezzi accessibili, e che hanno poco tempo. Il nostro modello di business basato sulle 4P genera un impatto economico, sociale, alimentare e ambientale significativo sul territorio. Questo impatto sostenibile è misurato e rendicontato con precisione, dimostrando il nostro impegno verso la sostenibilità.

Ummy – Qomprendo

Qomprendo è una piattaforma digitale che utilizza l’AI per migliorare il benessere aziendale. Consente ai dipendenti di comunicare il proprio stato emotivo attraverso un esperienza gamificata e offre supporto personalizzato tramite una chat AI. Include dashboard avanzate, un assistente AI per HR e manager che aiuta nell’analisi dei dati e nella creazione di strategie personalizzate basate sui feedback ricevuti, report dettagliati per la CSR e prevede dimissioni e stress in tempo reale, permettendo interventi tempestivi per ridurre il turnover e migliorare il benessere.

GameThinkers

GameThinkers nasce nel 2024, ma ha già più di 10 anni di esperienza nel settore del gaming.
Come è possibile? Perché nasce da Tiny Bull Studios, storico indie game development studio torinese con un portfolio di 40 progetti nazionali e internazionali.
Negli anni, allo sviluppo di progetti editoriali indipendenti si è affiancata la produzione di soluzioni on-demand complete per enti e aziende. Il numero delle richieste e l’esperienza maturata sono aumentati al punto da giustificare la creazione di una struttura ulteriore e specializzata.

GameThinkers, appunto.

Nelle soluzioni di gaming B2B di GameThinkers c’è la stessa esperienza e cura dei dettagli del B2C.
Progettiamo e realizziamo videogiochi ed esperienze immersive che consentono a enti e aziende di creare engagement, intrattenere, informare o formare gli utenti.

La nostra missione è dare ai nostri clienti gli strumenti di gaming ed extended reality
più efficaci per coinvolgere il proprio pubblico di riferimento.

Come lo facciamo? Con il Game Thinking.

Si tratta di un approccio strategico creativo, riconosciuto a livello globale, che attraverso l’applicazione integrata di dinamiche di game design, gamification, gaming, serious game e simulation permette di creare esperienze che vengono interiorizzate e ricordate a lungo, perché coinvolgono gli utenti a un livello più profondo.

GameThinkers trasforma il modo in cui il pubblico interagisce con brand, prodotti e informazioni.

Family+Happy

Family+Happy è una startup a vocazione sociale con sede legale a Torino. La missione è quella di generare un vero cambiamento sociale che consenta a chi è lavoratore full time un equilibrio vita- lavoro, senza essere costretto a lasciarlo o a essere meno efficiente. F+H ha sviluppato una piattaforma di IA basate sul propensity modeling. Grazie al nostro software selezioniamo, professionalizziamo e certifichiamo caregivers (babysitter, badanti, petsitter) e li rendiamo disponibili entro 90 minuti. Con il nostro servizio copriamo tutto il territorio italiano.
Il nostro modello di business è B2B2C. Vendiamo il modello di abbonamento alle aziende perché è il modo più veloce possibile per fornire un concreto supporto di equilibrio vita lavoro a chi lavora full time. Nel breve termine stiamo acquisendo le corporate Best place to work, le aziende del network Valore D e le B- corp . Il b2C rimane aperto e usato come enable sia per far lavorare in modo continuativo i caregivers migliori, sia perché lo abbiamo ottimizzato e converte al 25%.
Quest’anno inizieremo lo scaling all’estero partendo da Germania e Polonia, utilizzando le aziende che sono già nostre clienti e il network di Techstars

First personal coin

First personal coin srls è una start up innovativa che intende semplificare l’accesso alle tecnologie decentralizzate ed ai modelli di business web 3.0 innestati sul metaverso.
First personal coin opera dal 2022 nella consulenza per società del settore digital assets e si è avvalsa della collaborazione di giovani che hanno integrato l’esperienza aziendale nel loro percorso di studi.
Obiettivo della società nel breve è fare consulenza e formazione nel settore di competenza, sollecitando la domanda di servizi bancari online nel metaverso per poi proporsi come abilitatore dei servizi stessi in un’ottica ONE STOP SHOP e come valutatore della qualità ed efficacia dei prodotti da offrire nel Web3.0.
IL Web 3.0, spesso chiamato anche Web3, è l’evoluzione prevista della rete Internet, che si concentra sulla decentralizzazione, sull’uso delle blockchain, e sulla creazione di un ambiente più interattivo e responsivo di cui sono aspetti chiave le Blockchain e l’Intelligenza artificiale.
La nascita di ogni nuovo canale ha visto la nascita di prodotti specifici, per First personal coin il primo prodotto specifico del “nuovo internet” saranno le DAO. Le DAO possono essere molte cose, rappresentano un nuovo modo di collaborare per un obiettivo o fare affari in modo paritario e democratico anche se il modello più diffuso e quello di strutture di investimento particolari sviluppate soprattutto nel mondo della DEFI.