PoloICT

AKILLE

Provided by

AKILLE
AKILLE
Polo ICT

Cos'è

Resanas ha progettato e sviluppato AKille, un sistema di sanificazione a secco ad alta tecnologia, utilizzabile sulla totalità dei materiali oggi impiegati nella produzione di beni di consumo come abbigliamento, calzature, accessori, packaging etc.).
AKille è brevettato presso UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) e in fase finale di
brevettazione internazionale presso PCT (Patent Cooperation Treaty).

Provided by

AKILLE
Entra in contatto
Red triangle Red triangle
Lente

Problema

Virus e batteri si diffondono prevalentemente per via aerea, e una volta depositati
sulle superfici, possono rimanere attivi per giorni, settimane o mesi. Studi recenti
dimostrano che la trasmissione avviene anche per contatto con superfici
contaminate.
Fathizadeh et al. (2020) ha dimostrato che SARS-CoV-2 può persistere da alcune ore a
diversi giorni, in base alla superficie (linkare articolo):
• Rame 4 ore
• Lattice 8 ore
• Acciaio 2-3 giorni
• Plastica 4-9 giorni
• Carta 1-5 giorni
Riddel et al. (2020) ha riscontrato la presenza del virus (SARS-CoV-2) sulle superfici
non porose (banconote, acciaio inossidabile, vetro, resine villiche etc.) fino a 28 giorni.
(linkare articolo)
Chin et al. (2020) ha isolato SARS-CoV-2 su mascherine chirurgiche fino a 7 giorni.

Lampadina

Soluzione

Lampadina

AKille è un processo innovativo e universale di sanificazione a secco dei materiali
che utilizza l’azione ossidante di una miscela gassosa.
AKille opera in ambiente protetto ed esegue tutte le attività necessarie in modo
indipendente attraverso un’unità di controllo elettronica sviluppata ad hoc.
AKille ha ottenuto certificazioni su 18 tipologie di materiali rappresentativi del settore
dei beni di consumo.

Mercati di applicazione

[ambiti] Aerospazio

[ambiti] Chimica e Materiali

[ambiti] Economia Circolare

Maturità soluzione

Disponibile sul mercato