Xtera-food
Sviluppo di tecnologie di food inspection

Il progetto si prefigge di sviluppare un sistema prototipale, non commerciabile, capace di effettuare test funzionali in simulazione di applicazione industriale di ispezione non distruttiva in ambito alimentare e farmaceutico.
L’individuazione di corpi e altre sostanze ‘estraneiâ? al prodotto dovrà essere di tipo NDT (Non Destructive Testing) e svolta ‘in lineaâ?, cio’ senza alterare il flusso produttivo. In particolare, la ricerca si concentrerà sullo sfruttamento delle proprietà tipiche delle frequenze dei TeraHertz (o T-ray) e nell’integrazione con le tecnologie di imaging attualmente in uso nelle frequenze del visibile e dei raggi X.
Lo sforzo tecnologico sarà mirato a :
- individuare le aree applicative in cui le proprietà fisiche dei T-ray permettono di ottenere un vantaggio rispetto alle tecnologie di visione attuali e quelle in cui permettono di ottenere risultati prima impraticabili;
- sviluppare algoritmi di visione artificiale adeguati alle esigenze della nuova tecnologia, sviluppando quelli attuali in vista di eventuali integrazioni tra T-ray, X-ray e Visible
- adeguare le apparecchiature per la generazione e la rilevazione dei T-ray agli standard di difficoltà ambientali (temperatura, umidità , polveri, ecc.) e di affidabilità tipici della filiera industriale alimentare e farmaceutica;
- integrare i nuovi sensori, algoritmi e modalità di analisi con le modalità di lavoro della piattaforma esistente in ambiente NDT industriale.
Avvio
2010
Durata
36 mesi
Tipologia
2.2 - Progetto di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale
Partner
Valore progetto
€ 511.000
Bando
Progetto cofinanziato nell'ambito dei Poli di Innovazione della Regione Piemonte (POR FESR 2007/2013, Asse I, Attività I.1.3 - I Programma annuale per i progetti e i servizi per la Ricerca e l'Innovazione)