VeGA
Veicolo Guida Autonoma

Obiettivo
Realizzazione di un sistema elettronico HW/SW che permetterà di implementare, integrare e abilitare sistemi, componenti e servizi legati all’autonomous driving e all’inter-connettività degli oggetti. Il sistema verrà poi integrato e testato su un veicolo prototipo dotato di sistema steer-by-wire messo a disposizione dalla SKF Industrie.
Mercati di applicazione
- Automotive
- Trasporti e Logistica
- Movimento Terra
Bando
Progetto inserito nell'agenda strategica di ricerca 2016 del Polo di Innovazione ICT, finanziato nell'ambito del Bando «Poli di Innovazione» 2016, Linea A, POR FESR 2014-2020 del Piemonte e realizzato con il concorso di risorse del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), dello Stato Italiano e della Regione Piemonte.

Risultato atteso
Prototipo testato in contesto reale di un’architettura o sistema elettrico ed elettronico (E/E) per auto autonome e connesse, scalabile e quindi adattabile a vari tipi di veicolo per diversi ambienti (urbano, extraurbano, ecc.).
Perché è innovativo?
VeGA intende creare un sistema HW/SW “scalabile” composto da HW di mercato e del SW e adattabile a varie tipologie di veicoli (vetture, camion, trattori, macchine da cava, forklift AGV…), al fine di rendere disponibile le funzionalità dei sistemi ADAS (ausilio alla guida) e di autonomous driving.


Chi lo usa e come cambia la vita alle persone?
L’implementazione di veicoli a guida autonoma avrà impatti su vari settori economici. Certamente influirà sul modo in cui le persone viaggiano (mobilità condivisa) e sulla logistica delle merci (camion-carovana). Altro aspetto rilevante è quello dei servizi che saranno sviluppati, come ad esempio quelli di infotaiment, safety e privacy.
News correlate
Bylogix chiude il progetto di ricerca, presto la sperimentazione su strada