Convegno annuale TOP-IX

La crescente attenzione che si stanno conquistando i
volumi generati dai contenuti ritenuti di nicchia, da sempre esclusi dal grande business, è forse il più inaspettato tra gli effetti che Internet ha avuto sulla società e sul mercato.
Le preferenze del mercato e della società civile si formano sempre di più in comunità on-line e sempre di meno sui media tradizionali di impostazione generalista.
Diventa dunque necessario comprendere le dinamiche di nascita e sviluppo di comunità virtuali, per proporre nuove ed efficaci strategie di gestione del cambiamento in atto.
Dall’esperienza di promozione e sviluppo di progetti innovativi del
Development Program di TOP-IX nasce la conferenza di questanno che ha l’obiettivo di analizzare gli aspetti salienti legati alla diffusione di Internet, con particolare attenzione a progetti ed imprese innovativi, nati in questo nuovo ecosistema.
Modalità di partecipazione
Scarica il programma dell’evento: [#pdf:5479]
Le sessioni
-
La forza della Comunità nell’ecosistema globale. Presentazione del contesto e degli scenari di riferimento, affrontando alcune modificazioni nodali prodotte dall’uso delle tecnologie della comunicazione sull’evoluzione dei mercati e della società. Interverranno: Piero Sardo – Presidente Fondazione Slow Food, Derrick de Kerckhove Direttore McLuhan Program in Culture & Technology, University of Toronto e Bruce Sterling – autore, saggista e curatore Piemonte Share Festival.
-
Long-tail: strategie e politiche di gestione. Panoramica sulle strategie e sulle politiche di istituzioni e grandi imprese per gestire le opportunità e le sfide prodotte della frammentazione dei target di riferimento. Interverranno: Telecom Italia, WIND, Google, babelgum.com, Regione Piemonte.
-
Dove e come trovare i primi 100 utenti. Tavola rotonda con alcuni progetti aderenti al Development Programm di TOP-IX in cui saranno evidenziate difficoltà e prospettive delle nuove imprese. Parteciperanno: gametribes.tv, glomera.it, myminutes.org, tvblog.com, vcast.it.
-
Molti pochi fanno tanti: business model di nicchia. Casi di progetti innovativi legati all’utilizzo di Internet ed alla valorizzazione delle nicchie di mercato. Interverranno: Innogest SGR, Polo del Venture Capital – Politecnico di Torino, lulu.com, myspace Italia, n3tv.it, itgate.it.
Dettagli
Luogo:
Dove: Centro Incontri Regione Piemonte
Corso Stati Uniti 23, Torino