PoloICT

News delle imprese

progetto Healthy Life Style per il Qatar Foundation

Il 15 febbraio 2010 Amuser S.p.A., attraverso la sua filiale Amuser-QSTP-B
del Qatar, ha terminato con successo la fase pilota del progetto Healthy Life
Style.
La filiale Amuser-QSTP-B è stata aperta a metà 2009, nei locali del parco
di scienza e di tecnologia del Qatar (QSTP), un’iniziativa della Qatar Foundation
(QF) dedicata per portare l’innovazione nella zona del golfo persico, situata
in Doha capitale del Qatar.

Il progetto Healthy Life Style è stato sviluppato in collaborazione con
QSTP, partner tecnici locali e un importante
ospedale specializzato nella medicina dello sport. L’obiettivo del progetto è
di mettere a punto e sperimentare sul campo un’infrastruttura in grado di
raccogliere parametri vitali del corpo umano (battito cardiaco, temperatura, movimenti sui
3 assi ?) per mezzo di reti di sensori – Body Sensor Networks (BSN), in un Service
Center, utilizzando con le tecnologie wireless, quali Wi-Fi , GSM or UMTS.

Amuser ha sviluppato il Service Center: la piattaforma di servizio di
questo progetto. Esso è stato progettato per gestire campagne multiple di misura,
per acquisire in tempo reale i dati trasmessi da tutti i sensori attivi in una
base di dati, fornendo agli utenti (per
esempio. i medici) un accesso controllato ai dati.

Allarmi personalizzati possono essere definiti applicando soglie ai
parametri vitali (per esempio. battito cardiaco). Gli allarmi sono inviati via
SMS; il servizio può essere raggiunto via la voce ottenendo la lettura dei
parametri correnti e dei valori storici.

Una delle caratteristiche peculiari della piattaforma di servizio è il
protocollo, basato sugli standard HTTP e XML,
per l’upload dei dati raccolti dai sensori remoti. Questo protocollo
assicura che non vi siano perdite di dati dovute all’indisponibilità
provvisoria garantendo nel contempo la loro sicurezza tramite tecniche di
crittografia. Questo protocollo è stato adottato da tutti i produttori dei
sensori utilizzati nel progetto.