Corporate Meeting: SecureChain: L’importanza della sicurezza dei dati in azienda e lungo la filiera produttiva | 7 maggio 2025 – h 14:00 – Ultraspazio, Torino
News
Il Portale della Ricerca – www.ricercaitaliana.it – costituisce una novità per l’Italia, dove fino ad oggi mancava un riferimento unico sulle strategie e le azioni di ricerca italiane, così come non esisteva, tra i vari Enti di ricerca nazionali, un raccordo nell’approccio comunicativo e informativo verso l’opinione pubblica e un veicolo efficace per promuovere la ricerca italiana a livello internazionale.
Uno strumento che si rivolge anche al sistema delle imprese, favorendo l’incontro e lo scambio di conoscenze tra il mondo della Ricerca e il sistema imprenditoriale, anche concretamente, ad esempio attraverso strumenti che favoriscano il trasferimento tecnologico e attività di spin-off per diffondere sul mercato le conoscenze sviluppate nelle strutture di ricerca.
Contenuti del portale
Il Portale eRicerca conterrà quindi, tra gli altri argomenti: comunicati stampa, il Pnr, enti ed istituzioni di ricerca, progetti internazionali, i protagonisti eccellenti della ricerca italiana, una rassegna stampa internazionale, documenti e banche dati, la normativa e i regolamenti, i decreti Direttoriali/Ministeriali, i laboratori di ricerca, i progetti di ricerca, i casi di studio, i tipi di finanziamento, i marchi e i brevetti, i distretti tecnologici, gli accordi bilaterali, gli spin-off universitari, le lauree scientifiche, manifestazioni ed eventi, i premi e i riconoscimenti, musei ed associazioni di divulgazione, l’anagrafe delle competenze, i contributi dei ricercatori, i prototipi, percorsi di formazione, le pubblicazioni scientifiche, opportunità di lavoro.
Gli enti di ricerca
Il progetto eRicerca rientra nell’ambito degli strumenti voluti dal Comitato di Comunicazione Strategica della Ricerca Italiana. Si tratta di un portale federato del Miur, delle Università italiane e degli Enti di Ricerca vigilati dal Miur: