PoloICT

Eventi

Il controllo dei processi software: una sfida per la competitività delle imprese

Come migliorare il processo di produzione del software adottando un modello di qualità basato sul Capability Maturity Model® Integration (CMMI)

Il corso è indirizzato a tutti coloro che desiderino approfondire le tecniche di software engineering e di continuous improvement così come formalizzate nel modello del Capability Maturity Model Integrated (CMMI) del Software Engineering Institute (SEI).
[#pdf:6049]
 
Obiettivi
L’obiettivo del corso è fornire utili strumenti e conoscenze per introdurre in azienda concetti di miglioramento continuo di processo, dimostrare i benefici indotti sul business complessivo dell’organizzazione e sulla gestione dei progetti software permettendo così di ridurre i costi di produzione ed aumentare il livello di qualità dei prodotti rilasciati. Il corso fornisce anche indicazioni circa le roadmap da seguire per arrivare ad una certificazione ufficiale della propria azienda ed un’indicazione di costi e tempi.
 
Presentazione del docente
Giuseppe Satriani, European Software Institute: [#pdf:6050]
 
Con questo corso il MIC di Torino intende avviare una serie di iniziative di formazione sul territorio italiano per aumentare la conoscenza delle tecniche di software engineering e promuovere la crescita e la competitività delle aziende italiane che producono software e si confrontano sul mercato globale.
 
Costo: 700 € + IVA
 
scadenza iscrizione 15/02/2009
 
Iscriviti subito: i posti sono limitati.
 
N.B. Il corso si attiverà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Conferma verrà data entro il 15/02/2009.
 

Dettagli

dal

18 marzo

al

19 marzo

Luogo:

Dove: Microsoft Innovation Center
corso Castelfidardo 30, Torino
Orario: 9:00-18:00