Quattro giorni dedicati alla ricerca, alla tecnologia e allimpresa

Il Forum vuole mostrare come la ricerca di alto livello e innovazione siano possibili anche in Italia e possano contrastare lidea di declino del Paese.
Si sono dati appuntamento a Padova "innovatori" provenienti da diverse parti dEuropa e del mondo che, portando le loro esperienze e le loro storie di successo, intendono coinvolgere docenti, manager e imprenditori, ma anche e soprattutto i giovani e gli studenti.
La Fondazione Torino Wireless prenderà parte alla tavola rotonda dal titolo:
I distretti ad alta tecnologia nell’economia della conoscenza
16 maggio 2008, ore 10:45 – 12:40
Comune di Padova, Sala Paladin
Piccoli e vivaci cuori pulsanti delleconomia della conoscenza. Sono i distretti del futuro, che puntano sulle nuove tecnologie della comunicazione, della biologia, della medicina, dellinformazione, della robotica per creare prodotti competitivi e ad alto contenuto tecnologico. Come nasce e si sviluppa un distretto ad alta tecnologia? Come è possibile garantire la competitività di questi distretti nel contesto internazionale? Perché il nostro Paese deve scommettere sullalta tecnologia di prodotto e di processo?
Intervengono:
-
Paul Heffernan, Cambridge University, UK
-
Andrea Bonaccorsi, docente di Gestione dei Processi Aziendali, Università di Pisa
-
Massimo Colomban, Metadistretto Digital Mediale
-
Luigi Rossi Luciani, Presidente Veneto Nanotech e Presidente del Parco Scientifico Galileo
-
Gianpietro Marchiori, AD Vegapark e Consigliere Delegato Confindustria Veneto
-
Mirano Sancin, Direttore generale e Consigliere delegato, Kilometro Rosso
-
Rodolfo Zich, Presidente della Fondazione Torino Wireless
Scarica il programma completo dell’evento: [#pdf:5854]
Tra gli sponsor del Forum anche
Innogest capital, il
maggiore fondo italiano di Early Stage dedicato alle giovani imprese ad alto potenziale di sviluppo. Promosso da Torino Wireless ed Ersel, e gestito da Innogest SGR, si pone come punto di riferimento per le imprese che vogliono aprirsi al mercato finanziario per crescere.
Dettagli
Luogo:
Luoghi dell'evento:
-
Università degli Studi
Aula Magna Galileo Galilei , Archivio Antico, (Palazzo del Bo).
-
Comune di Padova
Sala Paladin, Sala Anziani, Sala Rossini del Caffè Pedrocchi, Chiostro di Palazzo Moroni.