Flyon Aero in finale al MSME G20 Challenge
News
FLYON AERO – Centro di formazione aeronautico internazionale certificato dall’Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC) in conformità agli standard europei EASA con sede in Piemonte presso il Parco Scientifico e Tecnologico di Tortona (AL) – ha appena concluso la propria partecipazione alla finale del “MSME Challenge” tenutasi dal 26 al 29 settembre a Cape Town (Sudafrica) nel contesto del prossimo G20.
La nomination di FLYON AERO è stata presentata al Comitato Organizzatore dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) su istanza di CIM4.0, uno degli otto “Competence Center” distribuiti sul territorio nazionale allo scopo di supportare i migliori esempi di innovazione tecnologica del nostro paese.
Oltre a FLYON il MIMIT ha selezionato nella Delegazione rappresentativa dell’Italia la società PagoPA, importante player nazionale la cui piattaforma è nota per aver semplificato i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione ed altri enti convenzionati, rendendo le transazioni più semplici, veloci e trasparenti per i cittadini e le imprese.
Il Challenge ha visto la partecipazione di più di cento start-up innovative provenienti dai paesi del G20 e da ulteriori 12 nazioni invitate. Le aree tematiche sono state le seguenti:
Nel contesto della prima area d’innovazione FLYON AERO ha avuto modo di presentare GYM (acronimo di “Grow You Mind”), una piattaforma di apprendimento interattivo basata su AI Tutor e Digital Humanization: ideata e sviluppata da Flyon Aero per la formazione tecnica aeronautica, la piattaforma è scalabile a tutti i settori educativi, permettendo a scuole, università e aziende di offrire formazione personalizzata, interattiva e multilingue.
Durante il pitch effettuato dal CEO Enrico Foresto con il supporto dell’Operation Manager Veronica Quaglia si è mostrato come la combinazione di intelligenza artificiale, realtà immersiva e contenuti modulari possa ridefinire il paradigma della formazione globale, con applicazioni che dall’aviazione sono in grado di spaziare sino all’educazione di base e alla formazione professionale continua.
La partecipazione alla finale degli “MSME Challenge” rappresenta un importante riconoscimento al percorso di internazionalizzazione e digitalizzazione intrapreso sinora ed è per questo che FLYON AERO desidera ringraziare tutte le persone che vi hanno preso parte e lo hanno reso possibile.
In questa occasione in particolare, che ha portato alla presenza di FLYON AERO su di un palcoscenico così prestigioso e rilevante, un ringraziamento speciale va alla Dott.ssa Daniela Battisti del Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla Dott.ssa Silvia Grandi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), all’Ing. Enrico Pisino CEO del Competence Center di Torino CIM4.0 ed alla delegazione di PagoPA presente a Cape Town nelle persone dei Dott. Alessandro Moricca, Jessica De Napoli e Massimiliano Gambardella.