PoloICT

Eventi

Ciclo di 4 Webinar: Le Accademie di Filiera si raccontano. Appuntamento Biotech 30 settembre

Ciclo di 4 Webinar: Le Accademie di Filiera si raccontano. Appuntamento Biotech 30 settembre

Ciclo di 4 Webinar: Le Accademie di Filiera si raccontano. Appuntamento Biotech 30 settembre

Nell’ambito del progetto “Competenze Innovative”, il Sistema Poli lancia l’iniziativa Le Accademie di Filiera si raccontano, un ciclo di incontri online dedicati a imprese e professionisti interessati a conoscere più da vicino i percorsi formativi e le opportunità offerte dalle Accademie di Filiera del Piemonte.

Cosa sono le Accademie di Filiera

Le Accademie di Filiera sono percorsi formativi innovativi, pensati per rispondere ai fabbisogni reali del tessuto economico-produttivo, creando un collegamento diretto tra mondo della formazione, imprese e nuove generazioni. Grazie a questo modello didattico-organizzativo, la formazione diventa uno strumento capace di generare ponti concreti tra innovazione, aziende e talenti emergenti, favorendo lo sviluppo di competenze specialistiche e l’inserimento qualificato nel mondo del lavoro.

Cosa impareremo

Per raccontare le potenzialità e le prospettive di questo modello, il Sistema Poli ha scelto di organizzare un ciclo di 4 webinar tematici, dedicati alle principali filiere:

  1. Biotech – Un dialogo su formazione e competenze per il benessere e la salute
  2. Manifattura, Mobilità & Digitale – Le accademie di filiera tra tecnologia, produzione avanzata e smart mobility
  3. Agrifood & Turismo – Formazione e sviluppo sostenibile per filiere che valorizzano il territorio
  4. Competenze in movimento – Formazione per un sistema che connette logistica, distribuzione e commercio per un’economia dinamica

Dove e Quando

Tutti gli incontri saranno online sulla piattaforma Zoom

Biotech: 30 settembre 2025
Manifattura, Mobilità & Digitale: 3 dicembre 2025
Agrifood & Turismo: 2026  (TBD)
Competenze in movimento: 2026  (TBD)

Come iscriversi

Il primo appuntamento sarà dedicato al mondo Biotech e si terrà il 30 settembre. Un’occasione per approfondire come la formazione possa rispondere alle reali esigenze del settore, creando nuove connessioni tra ricerca, impresa e professionalità emergenti.

Dettagli