Betacom

Da oltre vent’anni Betacom opera nel settore IT con lungimiranza, propensione all’innovazione ed attenzione alle esigenze del mercato.
A partire dalla sede di Torino, Betacom è cresciuta attivando sedi operative a Milano, Roma, Bari, Padova e Treviso fino a superare gli 850 dipendenti e proiettarsi in una dimensione internazionale attraverso presidii aziendali in Germania e Svizzera.
L’operatività di Betacom si è consolidata nei settori tradizionali di automotive, insurance, finance, GDO, aprendosi alle pubbliche amministrazioni, al mondo della sicurezza informatica, delle tecnologie mobile, delle web app e proponendosi come partner affidabile nei processi di digitalizzazione delle piccole e medie imprese.
Un successo solido testimoniato da collaborazioni durature che includono oltre a servizi di consulenza IT, lo sviluppo interno software dedicati fino alla realizzazione di efficienti soluzioni per l’industria manifatturiera e l’agroalimentare.
Partnership e joint venture insieme alla costante attenzione per l’innovazione, garantiscono un know how interno disponibile sempre in linea con le tecnologie abilitanti più attuali rappresentate oggi da intelligenza artificiale, realtà aumentata, block chain, machine learning e biometrica.
Betacom si presenta sul mercato come una realtà dinamica, veloce e solida, dove il livello di competitività è rappresentato attraverso una storia di successi e dalla capacità di fare delle nuove sfide una occasione di crescita.

First personal coin

First personal coin srls è una start up innovativa che intende semplificare l’accesso alle tecnologie decentralizzate ed ai modelli di business web 3.0 innestati sul metaverso.
First personal coin opera dal 2022 nella consulenza per società del settore digital assets e si è avvalsa della collaborazione di giovani che hanno integrato l’esperienza aziendale nel loro percorso di studi.
Obiettivo della società nel breve è fare consulenza e formazione nel settore di competenza, sollecitando la domanda di servizi bancari online nel metaverso per poi proporsi come abilitatore dei servizi stessi in un’ottica ONE STOP SHOP e come valutatore della qualità ed efficacia dei prodotti da offrire nel Web3.0.
IL Web 3.0, spesso chiamato anche Web3, è l’evoluzione prevista della rete Internet, che si concentra sulla decentralizzazione, sull’uso delle blockchain, e sulla creazione di un ambiente più interattivo e responsivo di cui sono aspetti chiave le Blockchain e l’Intelligenza artificiale.
La nascita di ogni nuovo canale ha visto la nascita di prodotti specifici, per First personal coin il primo prodotto specifico del “nuovo internet” saranno le DAO. Le DAO possono essere molte cose, rappresentano un nuovo modo di collaborare per un obiettivo o fare affari in modo paritario e democratico anche se il modello più diffuso e quello di strutture di investimento particolari sviluppate soprattutto nel mondo della DEFI.

CGM Verse

La vera strada di accesso ad una nuova dimensione alternativa della realtà.

Verse è una Startup innovativa specializzata nel settore Web3.
Il nostro scopo è quello di creare un Metaverso dove chiunque
possa esistere nel modo che preferisce senza competenze informatiche.

Verse è una realtà alternativa per tutti
non solo per imprenditori o appassionati di Web3.

Kedos

Kedos in greco antico significa Cura. L’impegno profuso per creare le migliori condizioni per il cliente è il significato del nostro nome.
Gestisce, al proprio interno, le molteplici fasi dalla progettazione alla realizzazione del software.
Kedos è percepita sul mercato come competente e affidabile, e mantiene, nelle proprie proposte, una forte spinta verso l’innovazione.
Sul mercato esistono le suite KeFirma, Kedoc, KeAzienda, KeFuel, EasyAssistance.
Negli ultimi anni, oltre alla partecipazione a importanti progetti, alcuni dei quali “mission critical”, Kedos attraverso il proprio gruppo R&D ha creato una piattaforma di gestione e manipolazione sul web del 3D (3Dera) e uno strato software di interfacciamento verso blockchain (Kecert).

Codeploy

Hello world!! Siamo Codeploy, un’azienda di sviluppo software e consulenza informatica.

Creiamo soluzioni digitali che fanno centro!
Siamo un team di appassionati, curiosi e creativi che immagina, disegna e sviluppa prodotti digitali personalizzati!

Uniamo competenze di design alla progettazione e allo sviluppo software.

Noi codeployer crediamo che la tecnologia possa aiutare le persone nella loro quotidianità.
Crediamo nella crescita continua e nel miglioramento costante.

Guardiamo al futuro migliorando quello che c’è adesso.

Scaling Parrots

Benvenuti in Scaling Parrots, PMI innovativa fondata nel 2018 che offre servizi di consulenza e sviluppo blockchain su misura per le esigenze della tua azienda. Sappiamo che ogni impresa affronta sfide uniche, ed è proprio qui che interveniamo. Il nostro team di esperti in blockchain ti guiderà attraverso il processo di ricerca e sviluppo, fornendo soluzioni web3 personalizzate per massimizzare il potenziale della tecnologia blockchain.

Presso Scaling Parrots, crediamo che la blockchain sia più di una semplice parola di moda. È uno strumento potente per scalare e migliorare le operazioni aziendali. Grazie alla nostra competenza, offriamo soluzioni per settori chiave come fintech, web3, DeFi, industria 4.0, immobiliare, supply chain, token economy, energy e CO2, gaming, 3D art e articoli digitali, aiutando le aziende a cogliere le opportunità offerte dalla blockchain.

Ma non ci fermiamo qui. Abbiamo anche lanciato i nostri servizi Software as a Service (SaaS), che includono la notarizzazione e la certificazione su blockchain. I nostri servizi SaaS garantiscono la sicurezza, l’integrità e la tracciabilità dei tuoi documenti e dati, semplificando la gestione e proteggendo le tue informazioni in modo sicuro ed efficiente. Siamo appassionati nell’aiutare le aziende a raggiungere il successo con la tecnologia blockchain. Il nostro impegno è offrire il massimo livello di servizio, fornendo soluzioni personalizzate che soddisfino le tue specifiche esigenze, dalla prototipazione UX/UI alla realizzazione e al lancio del progetto.

Sei pronto a far crescere la tua azienda con la potenza della tecnologia blockchain? Contattaci oggi stesso per scoprire come Scaling Parrots può aiutare la tua azienda a scalare nella nuova era digitale!

AWorld

AWorld Srl SB è una startup e società benefit che ha sviluppato una innovativa soluzione per la formazione, l’engagement, la misurazione di impatto e la behavioural change in ambito sostenibilità.
L’attività della startup ruota intorno al progetto AWorld Platform, una piattaforma costruita su un’infrastruttura tecnologica a microservizi di natura serverless.
L’azienda ha sviluppato una propria metodologia, l’IMPACT ENGAGEMENT ™, che consente ad aziende e istituzioni di informare, educare, tracciare e incentivare i propri stakeholder (clienti, dipendenti, cittadini, studenti, pubblico) sui temi della sostenibilità ambientale, personale e sociale ed economica favorendo la creazione della cultura della sostenibilità.

“AWorld in Support of ACTNOW” è la mobile app proprietaria, sviluppata secondo le logiche dell’Impact Engagement (Awareness, Engagement e Misurazione di Impatto) scelta dalle Nazioni Unite come applicazione ufficiale in supporto alla campagna mondiale contro il climate change ACTNOW. L’app guida le persone verso uno stile di vita sostenibile utilizzando logiche di gamification, community e misurazione di impatto.

TrackyFood

Il punto di riferimento di Trackysat è sempre stato lo sviluppo ed il mantenimento del proprio know-how tecnologico.
Dal 2007 Trackysat ha sviluppato ed offerto sistemi di localizzazione satellitare gestendo servizi integrati per l’ottimizzazione delle attività e la riduzione dei costi per le flotte aziendali.
Nel 2018 viene una nuova business-unit specializzata nella realizzazione di soluzioni per la tracciabilità delle filiere agroalimentari, TrackyFood.
TrackyFood è uno strumento rivolto non solo a produttori e retailer, ma a tutti gli stakeholders delle catene agroalimentari. La piattaforma mette a disposizione una serie di interfacce in grado di acquisire dati da tutta la filiera attraverso modalità innovative e modulabili (accessi web, integrazione sensoristica, collegamento con gestionali, ecc.).
L’evoluzione tecnologica e l’utilizzo di soluzioni innovative vuole rimanere il vantaggio competitivo di Trackysat anche in questo nuovo scenario.
In quest’ottica TrackyFood presenta un importante elemento innovativo: tutti di dati di tracciabilità e documenti immessi a sistema possono essere notarizzati con la tecnologica Blockchain, integrata con la piattaforma.
L’innovazione di Trackysat non si ferma con la soluzione TrackyFood; grazie anche alla tecnologia blockchain sono stati sviluppati e sono in continua evoluzione altri innovativi servizi per il mondo del Fleet Management, della nautica e delle certificazioni di processi aziendali.

AB Innovation Consulting

AB Innovation Consulting è il partner strategico di start-up e PMI per la costruzione e lo sviluppo di processi per il trattamento dati, la compliance GDPR, la partecipazione a bandi di finanziamento, le nuove tecnologie di blockchain e la gestione di data strategy.

Gruppo SCAI

SCAI S.p.A., nata a Torino nel1973, è la holding del Gruppo SCAI, network di imprese specializzate nella fornitura di servizi e soluzioni in ambito ICT.

Il Gruppo SCAI opera prevalentemente in tutta Italia e partecipa a progetti di livello nazionale ed internazionale. In crescita costante, tra le prime società a capitale italiano del settore ICT, è una realtà di aziende in rete in termini gestionali, produttivi e di ricerca, con un patrimonio di esperienze e conoscenze condiviso e strutturato. Affiancamento al cliente nell’integrazione e nell’innovazione ICT, forti investimenti in tecnologie e R&S, attenzione all’elemento umano e costante formazione fanno del Gruppo SCAI un partner affidabile e di qualità, in grado di rispondere alle aspettative delle aziende con un’offerta completa. Il Gruppo fornisce supporto ad aziende, banche, assicurazioni, pubblica amministrazione, società industriali e di servizi, nel dare risposte concrete ai cambiamenti: competenze tecniche, funzionali e organizzative e un’offerta completa di System Integration, consulenza, servizi e soluzioni ICT con tecnologie abilitanti.

Il Gruppo presenta, tra le altre, competenze in Big Data & Cloud, Internet of Things, Artificial Intelligence, Blockchain, Cybersecurity, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale.