PoloICT

Eventi

Road to the Future 2025: 2a tappa 15 maggio Novara

Road to the Future 2025: 2a tappa 15 maggio Novara

Road to the Future 2025: 2a tappa 15 maggio Novara

Road to the Future, il roadshow del Sistema Poli in cui le imprese piemontesi protagoniste dell’innovazione si incontrano per condividere idee, sfide, soluzioni e creare nuove partnership progettuali, continua il suo percorso con la seconda tappa.

Novara ospiterà la seconda tappa del Road to the Future e questa volta il macrotema sarà quello delle GREEN ECONOMIES: Bioeconomia e innovazione per un’industria sostenibile. Questo tema verrà sviluppato e declinato all’interno dei tavoli di lavoro nei quali le aziende interessate, in fase di iscrizione, possono lanciare sfide o proporre soluzioni.

Quando e dove

15 maggio dalle 14:00 alle 18:00
NOVARA, UPO Università del Piemonte Orientale, Dip. scienze del farmaco: Largo Donegani n. 2

A chi si rivolge

Imprese, organizzazioni e realtà innovative.

Perché partecipare

  • Gli iscritti risponderanno a delle challenge sul macrotema proposto e, attraverso un approccio collaborativo, proporranno soluzioni tecnologiche avanzate e modelli di partnership strategiche, favorendo lo sviluppo di nuovi ecosistemi e sinergie di valore.
  • Il confronto tra aziende alla ricerca di soluzioni permette di creare partnership per rispondere concretamente alle esigenze della Comunità e del territorio.
  • La condivisone di problemi e soluzioni, agevola l’individuazione di trend che servono da stimolo sia alle imprese sia alla Regione, per far crescere l’innovazione.
  • Le imprese potranno inoltre entrare in contatto con opportunità internazionali selezionate attraverso Enterprise Europe Network (EEN), la più grande rete europea che aiuta le PMI a crescere, innovarsi ed internazionalizzarsi.

Tavoli di lavoro

In questa seconda tappa del roadshow ci dedicheremo al tema della bioeconomia. Nella prima parte dell’incontro prevediamo una sessione in plenaria dove approfondiremo i trend del settore, ascolteremo buone pratiche e pitch di alcune imprese con idee innovative, condivideremo opportunità internazionali provenienti dalla rete EEN (European Enterprise Network). La seconda parte dell’incontro vedrà protagoniste le imprese coinvolte in singoli tavoli di lavoro dove il tema della giornata verrà declinato in maniera trasversale, coinvolgendo imprese di settori e territori diversi per rispondere alle sfide del settore. Obiettivo è favorire l’incontro tra i partecipanti, la nascita di nuove collaborazione o partnership progettuali.

I partecipanti sono invitati a iscriversi a uno dei singoli tavoli per poter partecipare attivamente alla discussione.

Agenda:

  • 14:00 – 14:30 Registrazioni​
  • 14:30 – 14:40 Presentazione Sistema Poli ​
  • 14:40 – 15:10 Trend di settore e best practices​
  • 15:10 – 15:30 Pitch di aziende e start-up​
  • 15:30 – 17:00 Tavoli di lavoro​
  • 17:00 – 18:00 Aperitivo di networking

Dettagli

15 maggio

Ore:

14:00 - 18:00

Luogo:

NOVARA, UPO Università del Piemonte Orientale, Dip. scienze del farmaco: Largo Donegani n. 2

Organizzatore:

Sistema Poli di Innovazione

Iscrizioni:

Registrati