We Make Future 2025: Il Polo ICT partecipa con una delegazione di 20 realtà dell’ecosistema dell’innovazione piemontese
Eventi
L?evento rientra nelle attività del Progetto "Desk Estero? finanziato
dalla Camera di commercio di Torino e gestito operativamente dal
Ceipiemonte.
Programma
10.15 Registrazione Partecipanti
10.30 Apertura della sessione
Alessandro Barberis ? Presidente della Camera di commercio di Torino
Bark ? Jae Shin ? Vice Presidente della Camera di commercio di Seoul
Alessandro Canova ? Presidente Camera di commercio Italiana in Corea
10.45 Han Jae ? Young S.E. Console Generale della Repubblica di Corea
Caratteristiche del mercato e settori promettenti per le imprese italiane
11.00 Roberto Martorana ? Segretario generale della Camera di commercio Italiana in Corea
Prospettive di business nel paese. Focus sui settori ICT, Ambiente ed Energia, Automotive ed Edilizia
12.00 Testimonianza aziendale
12.15 Desk Estero ? Servizi a supporto delle imprese, Inaugurazione Desk Seoul
12. 30 Dibattito
12.45 Chiusura dei lavori
14.00 ? 16.00 Incontri tra aziende piemontesi e Responsabile Desk Corea del Sud
Iscrizioni
Contatti
Sportello Globus
Tel 011 571 6363 6 011 571 6369 , e-mail: desk.estero@to.camcom.it
La Corea del Sud, con una popolazione di 48,75 milioni di abitanti e con circa 23000 USD di reddito procapite nel 2011, è oggi la quattordicesima economia mondiale secondo la World Bank. Coerentemente con una strategia orientata all?export, Seoul prosegue nella propria politica di accordi di libero scambio (FTA). In data 1° luglio 2011 è entrato in vigore l?Accordo di Libero Scambio tra Corea e Unione Europea , che determinerà l?eliminazione, entro tre anni, di circa il 96% dei dazi sull?export dei Paesi UE. La Corea del Sud è un Paese tecnologicamente avanzato, il secondo al mondo per diffusione e utilizzo di tecnologie ICT, primo per utilizzo di telefonia mobile (93% della popolazione), l?unico al mondo ad avere il 96% delle utenze con una connessione internet a banda larga ed uno dei più efficienti in materia di pagamento e trasferimento di valuta per via elettronica. Le tariffe doganali per i beni industriali e di capitale sono in linea con gli standard internazionali e con le regole dell?OMC di cui la Corea è paese membro. E? proprio nei settori ICT, Ambiente ed Energia, Automotive ed Edilizia che si concentrano i più cospicui finanziamenti, sia pubblici che privati, coreani.
dal
al
Luogo: