RICCAmente
Riabilitazione di Insulti Cerebrali Congeniti e Acquisiti mediante tecniche e simulazioni di Realtà Virtuale

Un progetto sperimentale per realizzare simulazioni riabilitative cognitive in contesti di Realtà Virtuale, in grado di ripristinare la funzionalità di orientamento spazio temporale in soggetti con insulto cerebrale congenito e acquisito. Ogni simulazione che verrà sviluppata prevede la costruzione di percorsi riabilitativi con un elevato grado di personalizzazione rispetto ai soggetti prescelti e al loro contesto esperienziale, e possibilità di controllo, rivisitazione e analisi da parte del terapeuta.
La conclusione della ricerca e della sperimentazione permetterà di definire le caratteristiche ottimali di una innovativa Piattaforma hardware e software di VR (Virtual Reality) dedicata alla riabilitazione ad utilizzo di pazienti e specialisti. Il progetto qui presentato si propone i seguenti obiettivi e relative attività :
- indagare quali strumenti e tecnologie possano essere utilizzati con successo nella riabilitazione cognitiva e psichica di soggetti con insulto cerebrale congenito e acquisito, limitatamente alla funzionalità di orientamento spazio temporale, funzionalità compromessa in un elevato numero di patologie cerebrali;
- progettare e realizzare una piattaforma di Realtà Virtuale innovativa orientata al web che abiliti la fruizione da parte dell’utente di programmi di riabilitazione basati sull’utilizzo di scenari virtuali altamente realistici, personalizzabili e contestualizzabili rispetto alle esperienze del paziente;
- fornire al terapeuta adeguati strumenti per il monitoraggio, la rivisitazione e l’analisi dei risultati raggiunti nella riabilitazione per agevolare la condivisione e il confronto di questi risultati con quelli raggiunti presso altre strutture;
- sperimentare e validare sul campo l’utilizzo dei prototipi realizzati come strumenti integrati all’interno del processo di riabilitazione fisiatrica presso strutture delegate al trattamento di soggetti con danno cerebrale.
Avvio
2010
Tipologia
2.2 - Progetto di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale
Valore progetto
€ 380.000
Bando
Progetto cofinanziato nell'ambito dei Poli di Innovazione della Regione Piemonte (POR FESR 2007/2013, Asse I, Attività I.1.3 - I Programma annuale per i progetti e i servizi per la Ricerca e l'Innovazione)