Forestae

Forestae è un’azienda con sede a Torino che dal 2016 affianca organizzazioni pubbliche e private in progetti di comunicazione, marketing digitale e design, con un approccio multidisciplinare e orientato all’impatto.

Il team, distribuito e flessibile, lavora in rete con una community di professioniste e professionisti per sviluppare soluzioni che uniscono brand identity, design UX/UI, comunicazione digitale e produzione di contenuti.
I servizi spaziano dalla realizzazione di siti web alla gestione dei canali social, fino alla consulenza strategica e alla progettazione partecipata di esperienze utente e percorsi di comunicazione.

Forestae adotta metodologie come il design thinking e promuove un approccio iterativo e circolare, coinvolgendo attivamente stakeholder e utenti finali.

Accanto alla dimensione tecnologica, l’azienda considera l’innovazione sociale un elemento chiave, supportando realtà che generano valore per le persone, le comunità e l’ambiente.

Forestae è impegnata in iniziative internazionali come i Women’s Empowerment Principles dell’ONU e collabora con ecosistemi territoriali come Torino Social Impact e Sellalab.

Con l’ingresso nel Polo di Innovazione ICT, Forestae contribuisce a valorizzare la componente umana e sociale dell’innovazione, mettendo il design al servizio della trasformazione digitale e sostenibile delle organizzazioni.

AerariumChain

AerariumChain è il servizio che unisce l’arte e la tecnologia, rendendo immortale il nostro patrimonio culturale.

Attraverso l’integrazione di scansioni 3D professionali, blockchain e intelligenza artificiale supportiamo i musei nella generazione di un nuovo valore per loro stessi, attraverso la digitalizzazione, la conservazione preventiva e la raccolta fondi tramite NFT.

È la nostra arte, e noi la chiamiamo #TheArtofForever

Liuteria Nova

Liuteria Nova è una Startup Innovativa creata e gestita da liutai. Mettiamo al servizio del cliente la nostra esperienza nella costruzione, nella manutenzione, nel restauro e nello studio degli strumenti a corda, sia ad arco che a pizzico. Siamo anche studiosi, con una propensione alla ricerca sugli strumenti antichi, sia per quanto riguarda la costruzione ed i materiali, che per quanto riguarda la loro conservazione e la documentazione delle loro caratteristiche estetiche e geometriche.

Liuteria Nova è la prima azienda ad offrire servizi di digitalizzazione e modellazione 3D con focus sugli strumenti musicali attraverso Fotogrammetria allo scopo di creare gallerie virtuali per valorizzare il patrimonio artistico sia per privati che enti pubblici.

Stendhapp

Stendhapp è una Startup Innovativa A Vocazione Sociale (SIAVS) al femminile, nata con l’obiettivo di incrementare la fruizione e la conoscenza dei luoghi della cultura attraverso la tecnologia. L’omonima app, disponibile sugli store, contiene oltre 70.800 luoghi ed eventi culturali su tutto il territorio italiano. Utilizzando tecniche di storytelling digitale, affianca i responsabili della promozione territoriale e i luoghi della cultura e dell’enogastronomia tipica in progetti di destination marketing rivolti specificatamente ai turisti culturali. Nel 2023 ha vinto la call4 testing “Future City” di CTE Next Torino per lo sviluppo di un prototipo che, grazie alle potenzialità offerte dal 5G e ad algoritmi di AI, è in grado di offrire gli utenti percorsi culturali personalizzati su base geolocalizzata e contenuti in realtà virtuale e aumentata. Per il caso d’uso, sul Museo Diffuso della Resistenza di Torino, sono state realizzati 6 contenuti in ricostruzione storica per altrettanti luoghi d’interesse in giro per la città, fruibili attraverso l’app Stendhapp e QR code. Nel 2024 si è aggiudicata il bando Europeo Trialsnet con un progetto in AR per Torino Città Creativa UNESCO per il Design.

D-wok

D-Wok progetta entertainment per creare nuove forme d’arte; racconta storie che ibridano linguaggi diversi per decifrare il presente e il passato; si ispira all’opera, al cinema, al teatro e alla musica; progetta esperienze che mescolano reale e virtuale unendo l’arte con la tecnologia e l’artigianato con l’innovazione.

SIAP SISTEMI APPLICATIVI

Con sede a Trinità e 40 anni d’esperienza, SIAP conta 70 addetti e si è affermata nel settore IT per il turismo in Italia. Dal 1984, dopo un anno dalla fondazione, ha iniziato a concentrarsi sulle Agenzie di Viaggio, TMC e Tour Operator. La nostra forza risiede nello specializzarci nel turismo e nel gestire internamente lo sviluppo, la distribuzione e la manutenzione del software, offrendo un servizio personalizzato. Questo approccio ci ha reso un punto di riferimento, soprattutto nel Business Travel, guadagnandoci la fiducia delle principali TMC italiane. La nostra filosofia lavorativa poggia sulla ricerca dell’eccellenza, l’innovazione, la responsabilità e la soddisfazione cliente. Grazie alla nostra esperienza e innovazione continuate, SIAP è considerata un partner affidabile e le sue soluzioni, come B4B, il Self Booking Tool web-based, consentono di gestire efficacemente le trasferte aziendali, aderendo alle policy interne. Negli anni, abbiamo ampliato i nostri servizi, lanciando Methodica, un supporto per le attività di Back e Front Office dei nostri clienti

Prodea Group

Prodea Group nasce a Torino nel 1995 grazie allo spirito imprenditoriale di Marco Cicchetti e Corrado Camilla, da sempre proprietari e a capo del board dell’azienda. Il Gruppo è un’agenzia di comunicazione focalizzata sugli eventi e attività promozionali. La lunga esperienza e la profonda conoscenza delle regole del marketing ha permesso di specializzarsi in 4 importanti business units differenti: Prodea, focalizzata nella creazione di eventilive e digital, ShowLab, società di produzione televisiva che lavora con le maggiori major nazionali, D-Wok, che si occupa di entertaiment design, advanced video design ed interaction design, produzioni teatrali internazionali e Big Ideas specializzata negli eventi consumer.
Siti del Gruppo: https://prodeagroup.com – https://d-wok.it – https://www.showlab.it

Volcanic Minds

Volcanic Minds è una digital tech company.

Partner di sviluppo, di consulenza e di strategia digitale per progetti complessi e ad alto contenuto innovativo con particolare attenzione a:

  • Soluzioni digitali tailor-made
  • Sviluppo applicazioni web e mobile
  • Progettazione e design CX / UX / UI
  • Servizi devOps e integrazioni tra sistemi
  • Progettazione backend e sistemi performanti
  • Servizio di strategy & CIO / CTO as a service

Completano le skill i servizi di formazione, tutoring & coaching per team di sviluppo e corsi finalizzati all’effettivo beneficio aziendale e di progetto.

Vertical

Crediamo nel potere della tecnologia per migliorare la comunità e il modo in cui osserviamo il mondo: per questo aiutiamo le aziende, gli enti e le persone che hanno bisogno di prendere decisioni territoriali basate sui dati. Perché avere gli strumenti giusti per osservare il territorio vuol dire capirlo meglio. E quindi poter fare le scelte giuste per valorizzarlo, proteggerlo e pianificare il suo sviluppo in modo più consapevole.

Gruppo SCAI

SCAI S.p.A., nata a Torino nel1973, è la holding del Gruppo SCAI, network di imprese specializzate nella fornitura di servizi e soluzioni in ambito ICT.

Il Gruppo SCAI opera prevalentemente in tutta Italia e partecipa a progetti di livello nazionale ed internazionale. In crescita costante, tra le prime società a capitale italiano del settore ICT, è una realtà di aziende in rete in termini gestionali, produttivi e di ricerca, con un patrimonio di esperienze e conoscenze condiviso e strutturato. Affiancamento al cliente nell’integrazione e nell’innovazione ICT, forti investimenti in tecnologie e R&S, attenzione all’elemento umano e costante formazione fanno del Gruppo SCAI un partner affidabile e di qualità, in grado di rispondere alle aspettative delle aziende con un’offerta completa. Il Gruppo fornisce supporto ad aziende, banche, assicurazioni, pubblica amministrazione, società industriali e di servizi, nel dare risposte concrete ai cambiamenti: competenze tecniche, funzionali e organizzative e un’offerta completa di System Integration, consulenza, servizi e soluzioni ICT con tecnologie abilitanti.

Il Gruppo presenta, tra le altre, competenze in Big Data & Cloud, Internet of Things, Artificial Intelligence, Blockchain, Cybersecurity, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale.