
Finanziamenti e bandi
BlockStart Open Call

Scadenza: 26 maggio 2021
Supporto europeo alle PMI: blockchain per fintech, ICT e retail
Terza e ultima Open Call del progetto BlockStart, il programma di accelerazione per supportare startup che lavorano con tecnologie blockchain e in particolare Distributed Ledger Technology (DLT) applicabili ai settori fintech, ICT e retail.
L'obiettivo del programma è far incontrare ed adattare soluzioni tecnologiche DLT con i bisogni di PMI europee, per collocare sul mercato nuovi prodotti e servizi.
Cosa è possibile ottenere
Il bando è rivolto a startup europee o di un paese associato a Horizon 2020 e le startup selezionate riceveranno:
- fino a 20.000 euro di sovvenzioni equity-free
- opportunità di testing per aiutare gli sviluppatori a esplorare nuove catene di valore per la tecnologia blockchain
- networking con i leader dell'industria e gli esperti di DLT
- servizi di coaching e mentoring personalizzato da esperti del settore
Come funziona
Il percorso è strutturato in tre fasi:
- IDEATION KICK-OFF: saranno convolti 20 sviluppatori DLT e 10 PMI
- PROTOTYPE: i 10 migliori sviluppatori DLT della prima fase svilupperanno o adatteranno soluzioni per i settori target
- PILOT: 5 o più startup finaliste avranno l'opportunità di validare le loro soluzioni e perfezionare i loro prodotti, far crescere il loro business e lavorare a stretto contatto con i potenziali clienti
Alla fine, le startup selezionate avranno la possibilità di presentarsi ad un pubblico di investitori, stakeholder, startup e al Demo Day di BlockStart, previsto per febbraio 2022.
Candidature entro il 26 maggio 2021.
Per maggiori informazioni: www.blockstart.eu/open-calls
Continua a leggere per accedere al supporto di Torino Wireless 👇
Il supporto di Torino Wireless
La Fondazione Torino Wireless offre assistenza sul bando in termini di:
- Supporto interpretativo: primo orientamento su finalità e requisiti del bando
L’assistenza è dedicata agli aderenti al Polo ICT. [scopri come aderire]
Approfondisci con il Team del Polo
Usiamo il canale e-mail per fornirti risposte dettagliate ed accurate.
Per maggiori informazioni e per richiedere il nostro supporto, scrivi a
BANDI@TORINOWIRELESS.IT