My Start BCN 2025: un’opportunità per start-up innovative che vogliono espandere il proprio mercato in Spagna
Eventi
La giornata si svilupperà attraverso quattro sessioni che pongono attenzione da un lato al contenuto nel nuovo Programma di Lavoro ICT 2011-2012 nella sua completezza dando ampio spazio alle nuove iniziative in esso previste quali Public Private Partnership sul Future Internet, Pre-Commercial Procurement, FET Flagship, e dallaltro porre lattenzione a come queste iniziative si inseriscono nellambito della Digital Agenda for Europe i cui obiettivi principali sono di creare una via per massimizzare limpatto economico e sociale delle ICT (in particolare di internet ) e quindi attirare più investimenti privati tramite luso strategico dei fondi strutturali, di appalti pubblici pre-commerciali, e partenariato pubblico-privato.
Il supporto nazionale per raggiungere tali obiettivi ambiziosi risulta di grande importanza e lultima sessione darà unindicazione su come il Programma Nazionale Ricerca si inserisca in questo contesto.
Info e programma su: APRE.
La partecipazione all’evento è gratuita: iscrizione on line.
dal
al
Luogo:
Dove: MIUR, Piazza Kennedy, 20 - Sala Conferenze C