
Mail classifier
Filiera Intelligenza Artificiale
Provided by
CSI Piemonte

Cos'è
Le aziende ricevono dai propri clienti centinaia di mail al giorno, che devono essere smistate e suddivise per argomenti, per permettere al personale dedicato di in modo efficace e veloce. Mail classifier automatizza il processo di smistamento. La soluzione comprende tecniche di Natural Language Process per interpretare il contenuto della mail e tecniche di Machine Learning per classificarla in modo corretto.
Provided by
CSI Piemonte

Problema
Il progetto è nato dalla collaborazione fra il CSI e la Regione Piemonte per la gestione delle mail relative al bollo auto. Gli uffici regionali ricevono di solito per il bollo auto una grande quantità di mail, da cittadini e da altri enti. Le mail venivano smistate manualmente in quindici categorie diverse, con un grande impiego di tempo e risorse.
Soluzione
Vista la varietà di contenuti di queste mail, il CSI ha proposto una soluzione basata su Machine Learning: usare lo storico delle mail già classificate in precedenza per insegnare a un algoritmo a riconoscere nuove mail. L’approccio innovativo si è rivelato corretto e oggi Mail classifier è utilizzato con profitto dagli uffici regionali che si occupano del bollo auto.
Mercati di applicazione
Industria - Altro
Pubblica Amministrazione
Servizi - Altro
Maturità soluzione
Disponibile sul mercato