P@P

La gestione ottimizzata dei flussi e dei processi nell’area delle risorse umane è uno degli obiettivi di ogni azienda ed organizzazione, a prescindere dalla dimensione e dalla complessità.
Il sistema oggetto di sperimentazione adotterà una logica collaborativa Web 2.0 tra i diversi attori che operano nell’area, per fornire loro una piattaforma web based ‘ erogata in modalità cloud computing ‘ per lo scambio e l’integrazione in un unico repository di tutti i dati e documenti eterogenei (opportunamente normalizzati e unificati) relativi al personale, provenienti da diverse fonti dati e da diversi attori.
La piattaforma ipotizzata consentirà una integrazione tra i processi di controllo con i flussi di dati, ottimizzando le attività di creazione, gestione, scambio e condivisione delle informazioni sia in formato elettronico che cartaceo.
I documenti in formato cartaceo potranno essere dematerializzati ed eventualmente integrati con metadati, a tutto vantaggio dell’efficacia ed efficienza, anche ecologica, dei processi aziendali di gestione e reperimento delle informazioni. La piattaforma integrerà un servizio di messaggistica per il controllo del workflow ed una soluzione di videoconferenza finalizzato ad un miglioramento dell’efficienza con un risparmio di costo e contemporaneamente un minor impatto ambientale.
Con la piattaforma, ogni attore sia esso il semplice dipendente, il responsabile aziendale o il consulente del lavoro, se opportunamente abilitato, sarà in grado di visualizzare o gestire le informazioni relative al rapporto di lavoro dell’individuo e/o dell’intero organigramma dell’azienda.
Durata
24 mesi
Tipologia
2.2 - Progetto di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale