Al via la Call4Testing ToMove4Future promossa dalla Città di Torino con il progetto ToMove: soluzioni innovative per una mobilità urbana efficiente, sostenibile e sicura.
Eventi
Durante il workshop si approfondirà anche il ?sistema cleantech? esistente in Piemonte: gli stakeholders coinvolti, le interrelazioni fra gli stessi, i meccanismi e le opportunità di finanziamento e sostegno (esistenti e future) messe in campo.
L?evento si inquadra nel contesto di scambio e confronto fra diverse realtà europee sul tema del cleantech portato avanti nell?ambito del Progetto ?CIE?, cui la Città di Torino e l?incubatore del Politecnico di Torino I3P partecipano come partner.
Il progetto intende investigare e supportare le migliori pratiche per il supporto ad imprenditori e PMI attive nel settore del cleantech e, a tal scopo, stimola il dibattito e il confronto tra i diversi soggetti coinvolti, rappresentanti di Enti pubblici, centri di ricerca, cluster, Università, incubatori, imprese, sistema finanziario affinché condividano esperienze e best-practices del loro sistema territoriale, così che dal confronto nasca un contributo fattivo al miglioramento dell?efficacità ed incisività delle politiche promosse a sostegno del cleantech.
Il confronto europeo sul tema ?cleantech? e ?incubatori?, infine, risulta correlato anche al progetto di realizzazione dell?Energy Center a Torino, centro che sorgerà sull?area ex-Westinghouse e che sarà dedicato proprio ad attività di ricerca, innovazione e spin off nel campo dell’energia e dell’ambiente.
Oltre alla Città di Torino e I3P (Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino) , sono partner del progetto CIE, capofila l?Università tecnologica di Delft, i seguenti soggetti: la Città di Delft; la Città di Helsinki, con l?incubatore cleantech Green Net Finland; il Peterborough City Council; il Conseil Général de l’Essonne con Novagreen de l’Essonne; l?Ecole Nationale Supérieure de Techniques Avancées – Paris Tech.
Scarica il programma del 24 e 25 gennaio
Iscrizione gratuita entro il 22/1 su https://cleantechincubation.eu/new…
Il workshop sarà trasmesso in diretta video streaming al seguente indirizzo https://www.torinosmartcity.it/
La lingua di lavoro sarà l?inglese, con traduzione per la sessione mattutina del 24 gennaio.
Per maggiori informazioni sul workshop:
Fabrizio Barbiero e-mail: fabrizio.barbiero@comune.torino.it; Tel.: 011.4425983
Simona Di Gregorio (simona.digregorio@comune.torino.it); Tel.: 0039 011 4425942
Norberto Patrignani e-mail norberto.patrignani@polito.it; Tel.: 011.090 5127
Valeria Branciforti e-mail:valeria.branciforti@polito.it
Sandra Bocci e-mail:bocci@i3p.it
Per maggiori informazioni sul progetto CIE – Cleantech Incubation Europe:
dal
al
Luogo:
Dove: I3P Incubatore Imprese Innovative Politecnico di Torino