PoloICT

News

Partenariato Esteso RETURN – Supporto nascita, sviluppo start-up e spin-off innovativi per affrontare i rischi ambientali e climatici | Scadenza 04/07/2025

Partenariato Esteso RETURN – Supporto nascita, sviluppo start-up e spin-off innovativi per affrontare i rischi ambientali e climatici | Scadenza 04/07/2025

Partenariato Esteso RETURN – Supporto nascita, sviluppo start-up e spin-off innovativi per affrontare i rischi ambientali e climatici

Scadenza per la presentazione delle domande: 4 luglio 2025

È aperto il bando nell’ambito del Partenariato Esteso RETURN – Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate, rivolto a team o singoli proponenti interessati a costruire un’impresa innovativa entro tre mesi.

Finalità del bando

RETURN è il partenariato esteso che mira a rafforzare le filiere di ricerca sui rischi ambientali, naturali e antropici a livello nazionale e a promuovere la loro partecipazione alle catene del valore strategiche europee e globali.
Arricchendo le conoscenze di base e puntando all’applicazione e allo sfruttamento della tecnologia, l’Extended Partnership RETURN contribuisce a rafforzare le competenze chiave, il trasferimento di tecnologie e conoscenze, nonché la governance italiana nella gestione del rischio di catastrofi, con il coinvolgimento di pubbliche amministrazioni, stakeholder e aziende private.

RETURN vede una struttura complessiva delle attività con una visione multi e transdisciplinare, favorendo la continua interazione tra le diverse aree tematiche in 8 spoke diversi.

Il bando mira ad individuare team di persone che vogliono costruire un’impresa entro 3 mesi.

Ambito di intervento

Il bando si inserisce nello Spoke 6 – TS2: Multi-Risk Resilience of Critical Infrastructures, che sviluppa modelli predittivi per valutare gli impatti di eventi ambientali, naturali e antropici.

Finanziamento

Saranno selezionati 2 progetti che riceveranno 16.000 € netti ciascuno a supporto della costituzione dell’impresa, da realizzare entro 3 mesi dalla selezione.

Chi può partecipare

Il bando è aperto a:

  • singoli proponenti maggiorenni;
  • gruppi di persone fisiche con un referente designato.

Requisito essenziale: la proposta imprenditoriale deve essere coerente con le tematiche di ricerca dello Spoke 6 – TS2.

Criteri di selezione

La valutazione sarà effettuata da esperti di Fondazione Piemonte Innova e Politecnico di Torino e si baserà su:

  • Caratteristiche Progetto Imprenditoriale (25 punti)
  • Innovazione del prodotto/servizio (15 punti) 
  • Maturità della proposta (15 punti) 
  • Team Proponente (10 punti) 
  • Qualità del Piano Aziendale fornito, compresi i dati e le proiezioni economico-finanziarie indicate (10 punti) 
  • Allineamento rispetto ai temi di ricerca dello Spoke 6 – TS2 (25 punti)

Solo i primi 2 progetti riceveranno il finanziamento e i servizi previsti. Non sono previsti premi o servizi per tutti gli altri partecipanti. 

Tempistiche

  • Scadenza presentazione domande: 4 luglio 2025
  • Comunicazione risultati: 11 luglio 2025
  • Inizio attività: 14 luglio 2025
  • Erogazione premio: tra il 14 e il 18 luglio 2025

Se sei interessato a partecipare al bando e vuoi ulteriori informazioni e chiarimenti scrivi all’indirizzo email startup.return@piemonteinnova.it 


Approfondisci e partecipa

👉 Scarica il bando completo
👉 Scarica il modulo di partecipazione
👉 Scarica l’allegato tecnico