Club degli Investitori e Lachesi: un investimento che crea Energia
Il Club degli Investitori punta 200.000 euro sull'azienda torinese
200.000 euro investiti dal Club degli Investitori in un’azienda giovane e innovativa: non significano solo capitale, ma reti, esperienze, energie per crescere e svilupparsi anche a livello internazionale.
In particolare, l’investimento del Club riguarderà lo sviluppo di due programmi:
Progetto Ponti Sicuri: il piano di monitoraggio dinamico dei ponti fluviali elaborato da LACHESI e già avviato nel 2007 dalla Provincia di Torino e dal Gruppo Torinese Trasporti.
Alla base di tale Progetto c’è la tecnologia del RENOsystem, sviluppata con il finanziamento di Fondazione Torino Wireless: una sonda atta a monitorare la sicurezza dei ponti fluviali in condizioni di crisi meteo-climatica o alluvionale ed ad interfacciarsi, come sistema di supporto alla decisione, con la Protezione Civile e con gli enti a cui è demandata la gestione viaria.
LACHESI sta lavorando al roll out del progetto su scala nazionale.
From Wind To Water Project: un programma di gestione delle risorse idriche elaborato per l’arcipelago africano di Capo Verde.
LACHESI è risultata aggiudicataria per la vendita di 20 milioni di litri di acqua al giorno per scopi potabili ed irrigui, prodotti grazie ad un innovativo processo di desalinizzazione per osmosi inversa ottimizzata dell’acqua marina; è atteso per il primo trimestre 2009 l’inizio dei valori del primo plant produttivo di Santiago, l’isola principale dell’arcipelago.
Scarica il comunicato stampa: [#pdf:6009]
Il Club degli Investitori
Pima iniziativa in Italia che riunisce circa 30 Imprenditori con l?obiettivo di supportare le nuove aziende innovative della Regione Piemonte, entra, grazie a questo investimento, nel settore dell?ambiente, dell?energia e dell?acqua.
Le nuove risorse finanziarie (in totale 250.000 euro messi a disposizione dal Club e da Piemontech, finanziaria del Distretto tecnologico Torino Wireless) supporteranno la società nel programma di crescita e permetteranno di sviluppare un importante progetto internazionale. Un investimento del Club, per un giovane imprenditore, non equivale solo al denaro, significa coinvolgimento di un gruppo di persone la cui rete di contatti ed esperienza vale molto di più del capitale stesso.
Ad oggi, sono stati analizzati oltre 50 progetti ed effettuati 4 investimenti sul territorio piemontese.
Nta in I3P nel dicembre 2004 e focalizzata su tematiche ambientali, è oggi organizzata come struttura coordinatrice delle attività e dei progetti avviati su tre linee tecnologiche e di business con i rispettivi rami di azienda: il monitoraggio delle strutture architettoniche e dei fenomeni meteo-climatici; la generazione energetica da fonte rinnovabile; la valorizzazione e la gestione delle risorse idriche. www.lachesi.com