
Finanziamenti e bandi
I-NERGY 1st Open Call

Scadenza: 20 gennaio 2022
Cascade funding per PMI e startup per sviluppare applicazioni AI in ambito energia
Cos'è I-NERGY
I-NERGY è un progetto di innovazione H2020 finanziato dall'UE sull'Intelligenza Artificiale (AI) per l'energia di prossima generazione, che mira a rimodellare la catena del valore del settore energetico verso migliori prestazioni commerciali e operative, una maggiore sostenibilità ambientale e la creazione di un tessuto sociale più forte che diffonda un alto valore sociale tra i cittadini.
Il progetto fornirà fino a 2 milioni di euro di sostegno finanziario a terzi attraverso 2 Open Call.
I-NERGY 1ST OPEN CALL
La prima Open Call di I-NERGYs sarà aperta dall'8 novembre 2021 (9:00 CET) al 20 gennaio 2022 (17.00 CET) per i candidati a presentare le loro domande.
Chi può partecipare
PMI e startup
Per fare cosa
Sviluppare building blocks e applicazioni per nuovi algoritmi/servizi AI ed esperimenti su piccola scala (prototipi) per affrontare gli sviluppi e l'implementazione di tecnologie e sistemi applicabili a specifiche sfide intersettoriali nel settore energetico.
Con quali risorse?
Preferibilmente utilizzando risorse proprie (moduli, modelli e componenti). Le risorse di terze parti già esistenti e disponibili sulla piattaforma AI4EU, incluso un piccolo numero di risorse di I-NERGY, possono essere usate per scopi di ispirazione. Per informazioni più dettagliate si prega di consultare la Guida per i Candidati qui sotto.
Chi può candidarsi?
Singole PMI (individuali), comprese le startup, registrate entro l'8 novembre 2021 come società negli Stati membri dell'Unione europea e nei suoi paesi e territori d'oltremare (PTOM) o paesi associati a H2020.
Quali sono le aree di sperimentazione?

Applicazioni AI nell'energia

Governance dei dati e valorizzazione dei dati per i servizi energetici

Applicazioni analitiche nell'energia

Monitoraggio, ottimizzazione dell'uso dell'energia

Predictive maintenance

Demand forecast
Quali sono i vantaggi?
Ricevere fino a 50K Eur in due deliverable! Fino a 10K Eur nel deliverable 1, per il piano di mentoring individuale e il proof of concept, e fino a 40k Eur per lo sviluppo del prototipo.
Come candidarsi?
Candidature sulla piattaforma FundingBox
Candidati ora
Ottieni maggiori informazioni, fai le tue domande e unisciti alla conversazione su I-NERGY Community.
Il supporto di Torino Wireless
La Fondazione Torino Wireless offre assistenza sul bando in termini di:
- Supporto interpretativo: primo orientamento su finalità e requisiti del bando
L’assistenza è dedicata agli aderenti al Polo ICT. [scopri come aderire]
Approfondisci con il Team del Polo
Usiamo il canale e-mail per fornirti risposte dettagliate ed accurate.
Per maggiori informazioni e per richiedere il nostro supporto, scrivi a
BANDI@TORINOWIRELESS.IT