PoloICT

EventiNews

Nasce “AI Match”: il progetto che porta l’intelligenza artificiale nelle PMI piemontesi: formazione, voucher fino a 15.000 € e matching tra imprese e sviluppatori

Nasce “AI Match”: il progetto che porta l’intelligenza artificiale nelle PMI piemontesi: formazione, voucher fino a 15.000 € e matching tra imprese e sviluppatori

Nasce “AI Match”: il progetto di AI4I, Camera di commercio di Torino e Fondazione Piemonte Innova che porta l’Intelligenza Artificiale nelle PMI piemontesi

La Camera di commercio di Torino, l’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale (AI4I) e Fondazione Piemonte Innova hanno presentato l’accordo di collaborazione che mira a rendere l’intelligenza artificiale una leva concreta di crescita e competitività per le piccole e medie imprese del territorio.

Cuore della partnership è il progetto pilota AI Match, un’iniziativa che parte da Torino ma si inserisce in una prospettiva nazionale più ampia, promossa da AI4I insieme al sistema camerale e alle eccellenze territoriali dell’innovazione.

Obiettivi e azioni del progetto

AI Match ha l’obiettivo di sostenere le PMI italiane, a partire dal Piemonte, nell’adozione di soluzioni di intelligenza artificiale attraverso:

  • Voucher dedicati per la realizzazione di progetti AI;
  • Percorsi formativi e di co-design per sviluppare competenze e strategie innovative;
  • Un sistema di matching intelligente tra domanda e offerta di innovazione, basato su SUK – System User Knowledge, piattaforma AI-driven che connette imprese “users” e sviluppatori “producers” di soluzioni di intelligenza artificiale.

Nel 2026 è prevista l’apertura di un bando voucher a fondo perduto, con contributi fino a 15.000 euro per impresa e copertura fino all’80% delle spese ammissibili, per favorire l’adozione reale di soluzioni AI nelle PMI della provincia di Torino.
L’iniziativa sarà sostenuta dalle risorse del PID – Punto Impresa Digitale e da fondi dedicati messi a disposizione da AI4I, con l’obiettivo di rendere l’innovazione un fattore concreto di competitività.

Percorso formativo e selezione delle imprese

Il primo step del progetto prevede un percorso gratuito di formazione specialistica obbligatoria per 50 imprese, dedicato a:

  • Fondamenti e trend dell’intelligenza artificiale;
  • Governance e strategia AI;
  • ROI, sostenibilità e applicazioni pratiche.

Al termine della formazione, le imprese potranno presentare la propria idea progettuale da co-sviluppare con AI4I e candidarsi per il voucher AI Match.
Saranno ammesse indicativamente 20 imprese in questo primo bando pilota.
Tra i criteri di valutazione: innovatività, fattibilità tecnica, scalabilità, maturità digitale e sostenibilità della proposta.

Chi può partecipare

Possono partecipare micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori con sede nella provincia di Torino.

InfoDay di presentazione

L’apertura del bando sarà preceduta da un InfoDay online, in programma lunedì 15 dicembre alle ore 14:30, durante il quale verranno illustrate le modalità di partecipazione e i dettagli del progetto.

🔗 Approfondisci:

Dettagli

15 dicembre

Ore:

14:30 - 15:40

Luogo:

WEBINAR

Organizzatore:

Camera di commercio Torino | AI4I | Fondazione Piemonte Innova

Iscrizioni:

Registrati