We Make Future 2025: Il Polo ICT partecipa con una delegazione di 20 realtà dell’ecosistema dell’innovazione piemontese
News delle imprese
Il Gruppo Aton annuncia la disponibilità di un nuovo white paper gratuito dedicato alle imprese, ai professionisti e ai centri di ricerca interessati a conoscere il mercato grigio nel settore del fashion e ad approfondire le tecniche e le metodologie che permettono di combatterlo.
Come sostiene Otello Azzali ?Il mercato grigio (noto anche come Grey Market) è un fenomeno sommerso che danneggia in modo notevole i brand che vendono la propria merce in negozi multimarca e che colpisce soprattutto i marchi di fascia medio-alta.
Pur essendo formalmente legale, visto che passa attraverso una fatturazione tradizionale, genera un danno al detentore del marchio. La vendita all?utente finale del prodotto anziché avvenire attraverso i retailer ufficiali, passa tramite negozi o distributori non selezionati e che quindi potrebbero non soddisfare i requisiti di qualità e servizio che l?azienda richiede al proprio canale di vendita. Il Grey Market intacca pesantemente il margine economico del titolare del brand e in alcuni casi dei distributori?.
Il white paper mette a confronto il mercato grigio con il più noto mercato nero, evidenziandone le differenze e gli anelli della filiera in cui i due fenomeni possono manifestarsi. Passa quindi ad analizzare il ruolo dei diversi operatori della Supply Chain in questo fenomeno e termina illustrando le tecnologie e le metodologie che permettono di combatterlo con maggior efficacia.