Torna alla versione grafica
Accesso rapido:
Agenda Strategica 2017-2018 - Linea C
Il Bando PRISM-E della Regione Piemonte incentiva le PMI (e le Grandi imprese che collaborano con le PMI) a realizzare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti individuati dalla Strategia regionale di specializzazione intelligente e, in particolare, nelle tematiche contenute nelle Agende Strategiche di Ricerca dei Poli di Innovazione piemontesi.
ULTIME NOVITA'
01/02/2019 - Aggiornato il calcolo del contributo a fondo perduto
07/01/2019 - Disponibile la modulistica per costruire la proposta progettuale
20/12/2018 - Scarica il testo del bando - Bando PRISM-E su Finpiemonte
23/10/2018 - Aggiornata la scheda di misura per i nuovi bandi dei Poli di Innovazione
Â
RISORSE UTILI
Scarica l'ultima presentazione sul bando e sull'Agenda di Ricerca del Polo ICT di Chiara Ferroni, Responsabile Progetti Finanziati della Fondazione Torino Wireless:
Presentazione Agenda di Ricerca Polo ICT 2018
La scheda di misura descrive le caratteristiche principali del Bando e prevede tre linee di intervento organizzate secondo:
Linea I: progetti grandi con assunzione in alto apprendistato
Linea II: progetti grandi senza assunzione in alto apprendistato
Linea III: progetti piccoli, studi di fattibilità e servizi (max 10% della dotazione della misura)
 Â
Il prossimo bando dei Poli di Innovazione prevede la possibilità di presentare:
Vantaggi per le imprese che assumono in apprendistato di alta formazione e ricerca
Per le caratteristiche progettuali: Progetti di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale
Le aziende interessate a proporre progetti di ricerca e sviluppo da candidare all'interno della Agenda di Ricerca 2017-2018 del Polo ICT, possono presentare le proposte progettuali entro e non oltre il l'8 febbraio 2019.Â
Aziende piccole, medie e grandi che soddisfino i requisiti di sostenibilità finanziaria.
Verifica se la tua azienda è ammissibile al finanziamento:Â
Sostenibilità finanziaria (file zip)
Hai già partecipato alle attività del Polo ICT per l'Agenda di Ricerca 2017?
Ti invitiamo a rivedere e aggiornare il contenuto per adattarlo alla nuova modulistica e alle tempistiche sopra indicate.
Non hai ancora presentato un'idea progettuale al Polo ICT?
Componi la tua proposta progettuale, utilizzando la modulistica resa disponibile dalla Regione Piemonte e integrata da Torino Wireless.Â
Scarica la modulistica (file zip)
Come è composta la modulistica:
Il progetto completo nelle sue parti va inviato a info@poloinnovazioneict.org entro l'8 febbraio 2019.
NOTA ESPLICATIVA
Il Team del Polo ICT rende disponibile una nota esplicativa utile alla compilazione del Format di Progetto di Ricerca, in particolare per la sezione “Ambito di Intervento” dove è richiesta la coerenza con S3, con le aree tematiche delle Agende del Polo di riferimento e alle traiettorie S3 Smart o Resource efficiency.Â
Effettua il login per scaricare la nota:
Nota alla compilazione del Format di progetto Documento riservato ai membri del Polo ICT
Sei in cerca di partner per il tuo progetto?
Scrivi a Torino Wireless
Il team di Torino Wireless supporta gli aderenti alla candidatura dei progetti, mediante un servizio di assistenza che si articola nei seguenti passaggi:
Consulta le nostre risorse utili:
Previous Next
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Chiudendo questo messaggi acconsenti al loro utilizzo. Leggi tutto.
Valuta la qualità del nostro sito, il tuo giudizio è importante, grazieCompila il breve questionario di 5 minuti: